Archive for luglio, 2019

Conclusa l’esperienza della Scuola Bocce estiva della Migliarina a Viareggio

Si è conclusa oggi, 30 luglio, l’esperienza del Summer Camp di Bocce che la Bocciofila Migliarina di Viareggio ha organizzato da giugno con due appuntamenti settimanali (clicca qui per l’articolo completo). Gli incontri condotti dai tecnici Francesco Biagi, Walter Capaccioli e Monia Giunta sono sempre stati incentrati sul divertimento attraverso il gioco “con le bocce”, con un torneino finale che ha permesso ai 27 bambine e bambini di mettersi alla prova nelle abilità acquisite col sorriso nei mesi di “Bocciando si impara” e della Scuola Bocce estiva. Dopo le prove di accosto e il tiro di precisione, si è passati alla navetta a squadre, per poi finire con giochi di bocce all’aperto e “supermerendone” per tutti. Si è trattato di un’esperienza sicuramente tanto pionieristica quanto positiva per il mondo boccistico, che ci si augura possa ripetersi in altre realtà e possa avvicinare sempre più giovanissimi al gioco più antico del mondo.

30/07/2019 at 13:33 Lascia un commento

Torneo Etrusco: domenica 4 agosto l’ultima tappa a Roccastrada [CLASSIFICHE]

Bocce Generica 2019

Si avvia alla conclusione il 1° Torneo Etrusco, gara articolata in 8 Gare Provinciali (prove) più “giornata finale” in programma a settembre (clicca qui per i dettagli) Dopo le tappe organizzate da Cecina Bocce, AICS Albinia, Follonichese, Grossetano, La California, Orbetello, la penultima (settima) di San Vincenzo del 13 luglio era stata vinta dalla coppia di cat. C follonichese Aniello Ostaggio-Fabio Ambrogetti in finale su Giorgio Giorgi e Sauro Terreni de La California. Domenica 4 agosto sarà la volta dell’ottava e ultima prova, che metterà in palio gli ultimi preziosissimi punti. Si giocherà a terna, e si giocherà al Circolo Bocciofilo di Roccastrada (GR).

La situazione di classifica vede in cat. A in testa Massimo Matteo (Follonichese) con 35 punti, seguito da Andrea Favia di Orbetello con 29, Alessio Perissi della Follonichese con 27 e Claudio Tonnicchi di Orbetello con 26. Più staccati gli inseguitori capeggiati da Simone Milli di Cecina Bocce con 19.

In cat. B sono tutti di San Vincenzo i primi tre: Graziano Creatini con 39 punti, Niccolò Buti con 24, e Renato Bellucci con 20. Inseguono tre follonichesi: Gabriele Francardi (13), Roberto Sabatini (12), Carlo Manni (11).

Più fluida la situazione in cat. C dove Gionata Lambardi di Cecina Bocce è in testa con 42 punti, seguito da Sauro Terreni de La California con 37 e Claudio Innocenti di Orbetello con 33, che precede di due punti Dino Galeotti della Follonichese. E’ poi il turno di Michele Pedri de La California e Franco Maggio della Follonichese a 28, tallonati da Alberigo Matteo con 26.

TORNEO ETRUSCO -CLASSIFICA GENERALE dopo 7-a pr.-

30/07/2019 at 12:56 Lascia un commento

A Follonica festa in casa per Iuracà al “Memorial Bertaccini Loriano”

Festa in casa per la Follonichese, che monopolizza il podio del 7° Memorial Bertaccini Loriano, gara regionale individuale da lei stessa organizzata domenica 28 luglio.

In finale infatti Andrea Iuracà, giocatore di cat. A,  ha affrontato il compagno Fabio Ambrogetti di cat. C. Ambrogetti dominava i primi due sfogli portandosi sullo 0-4, ma Iuracà non concedeva poi più un punto, vincendo 12-4. Iuracà aveva sconfitto in semifinale l’altro compagno Roberto Sabatini, mentre Ambrogetti aveva avuto la meglio su Fabio Capolupi di San Vincenzo.

I 45 giocatori, 14 di cat. A, 16 di cat. B, 15 di cat. C provenienti da tutta la Toscana, ma anche dall’Emilia Romagna e dalla Lombarda, sono stati diretti dal sig. Claudio Mazzei di Pistoia.

Classifica
Andrea Iuracà cat. A (Follonichese – GR)
Fabio Ambrogetti cat. C (Follonichese – GR)
Roberto Sabatini cat. B (Follonichese – GR)
Fabio Capolupi cat. C (San Vincenzo – LI)
Nino Bellucci cat. B (CB Grossetano – GR)
Niko Bassi cat. A (Rinascita – MO)

29/07/2019 at 10:22 Lascia un commento

Dalle bocce a scuola alla “Scuola Bocce”: l’esperienza di Viareggio

Scuola-Bocce-Migliarina

E’ stata Viareggio una delle sedi toscane in cui si è realizzato “Bocciando si impara”, il Progetto promozionale scolastico nazionale realizzato da FIB e approvato dal MIUR. “Bocciando si impara” ha promosso la disciplina bocce esaltandone gli aspetti sociali di partecipazione, inclusione e rispetto. Sono stati coinvolti i ragazzi della primaria e della secondaria di primo grado degli Istituti Comprensivi “Marco Polo Viani” e “Migliarina Motto”, che si sono avvicinati alle bocce nel corso della fase scolastica in inverno, per poi scendere in campo ai bocciodromi della ASD Viareggina F.lli Parodi e della Bocciofila Migliarina, grazie al lavoro degli educatori sportivi scolastici Francesco Biagi, Walter Capaccioli, Monia Giunta e dell’Istruttore di 1° livello Gianni Tempesti assieme ai docenti referenti. Gli educatori sono stati in grado di coinvolgere ragazze e ragazzi, abili e con disabilità, grazie ai giochi e agli esercizi sportivi propedeutici, che hanno consentito lo sviluppo non solo delle specifiche abilità motorie, ma anche e soprattutto delle competenze sociali. E così giochi socio motori hanno fatto acquisire da un lato abilità nella padronanza dei gesti e competenze psicomotorie, dall’altro competenze valoriali e relazionali. Il risultato è stato sorprendente: ragazze e ragazzi educati e disciplinati hanno “invaso” i bocciodromi colorandoli a festa con il loro entusiasmo. Tutti inoltre hanno ascoltato attenti la testimonianza del Prof. Oberdan Parodi, nipote di Eccelso Parodi che fece di questa disciplina un suo stile di vita, che ha accolto con entusiasmo l’idea di riproporre ai giovani ciò che lo appassionò da bambino. Sono state giornate di grande valore sotto il profilo umano, molto apprezzate dalle famiglie, spettatrici partecipi e sostenitrici dell’iniziativa. L’esperienza non si è conclusa con la fine dell’anno scolastico: la Bocciofila Migliarina ha infatti ampliato l’offerta per i piccoli attraverso un corso extrascolastico estivo al proprio impianto. Hanno aderito in 27, tra i 6 e i 12 anni, che ogni martedì e venerdì mattina si ritrovano per giocare e divertirsi, guidati dagli istruttori, capaci di inventare giochi ludico motori che coinvolgono i ragazzi, sotto gli occhi, talvolta, di genitori soddisfatti. Sulle corsie del bocciodromo, ma anche nel giardino limitrofo, ogni momento è una festa, e la boccia è uno strumento di divertimento come non mai. La condivisione dell’esperienza, la valorizzazione delle capacità individuali nel contesto del gruppo sono i punti di forza di questa esperienza, che ha riscosso un successo per certi versi inatteso, dando nuovo lustro ai valori della disciplina e mettendo anche in luce piccoli talenti. Il presidente FIB Toscana Giancarlo Gosti mette in risalto la bontà del percorso intrapreso: da un lato la spinta che la Federazione ha dato alle società per la promozione scolastica attraverso il progetto Bocciando si Impara (che nella nostra regione ha coinvolto circa 1000 bambini), e dall’altro la felice intuizione di Francesco Biagi che ha proseguito l’attività avviando per la prima volta in Toscana un corso estivo, che si concluderà con una festa il 30 luglio.

26/07/2019 at 13:45 Lascia un commento

Raffa: promozioni e retrocessioni 2019/2020

Com-logo-toscana

Si pubblicano le Promozioni, Retrocessioni e Abilitazioni Raffa per la stagione 2019/2020

Tutte le promozioni e le retrocessioni di categoria sono attuate con il tesseramento dell’anno successivo (2020 – dal 01.10.2019-),salvo correzioni di eventuali errori riscontrati nel corso dell’anno agonistico.

Le promozioni/retrocessioni si riferiscono ai punteggi acquisiti, dagli Atleti/e, dal 01.10.2018 al 30.06.2019

-gli Under 18, raggiunto il limite di età, passano nella categoria senior prevista dalla norma per l’abilitazione emanata dal Consiglio Federale.

Per le promozioni/retrocessioni delle categorie A-B-C (m/f) sono applicate le norme contenute dalle DTN 2019 alla pagina 128.

I tesserati di categoria D stagione 2018/2019 (m/f) sono promossi in categoria C in base alla disposizione che prevede la cat. D quale “categoria d’ingresso” in F.I.B. (indipendentemente dai punteggi acquisiti).

Si ribadisce che gli Atleti che hanno compiuto 75 anni e le Atlete che hanno compiuto 70 anni, possono richiedere, ad inizio anno agonistico la retrocessione alla categoria immediatamente inferiore, rispetto a quella maturata (dietro presentazione di richiesta scritta degli interessati, per tramite l’Organo Territoriale competente ; l’eventuale richiesta che perverrà al Comitato Regionale sarà inviata al competente Comitato Tecnico Unitario per l’approvazione)

Clicca qui per scaricare le promozioni retrocessioni abilitazioni raffa

 

25/07/2019 at 20:43 Lascia un commento

Estate “calda” per la Bocciofila Asciano: iniziative con i più giovani…e i meno giovani

Bocciofila Asciano iniziative luglio 2019 (2)

Nel mese di luglio l’ASD Bocciofila Asciano è stata protagonista di due eventi che hanno aggregato giovani e meno giovani per uno spettacolo boccistico completo. Mercoledi 3 Luglio presso il campetto di bocce all’aperto della casa di riposo di San Francesco si è disputato un mini torneo che ha visto impegnati i bambini delle scuole di Asciano guidati dal responsabile dell’AAS Sporting Club Gianpaolo Lucatti e gli anziani della suddetta casa di riposo dando vita a un momento di vita sociale bellissimo ma anche ad una accanita competizione. Invece mercoledì 17 Luglio, in occasione dell’inizio dei “mercoledì speciali” in cui ad Asciano ci sono negozi aperti dopo cena e varie attività e iniziative, la Pro loco ha organizzato le “Ascianiadi” ovvero un torneo di ragazzini impegnati in 5 discipline sportive tra cui le bocce, allestendo nel corso del paese i vari punti di gioco.

La Bocciofila Asciano ha risposto alla grande allestendo un tappeto lungo il corso Matteotti e fornendo le bocce ai ragazzini. La nostra amata disciplina ha riscosso molte attenzioni e suscitato entusiasmo sia da parte del pubblico sia da parte dei bimbi che hanno partecipato. In conclusione è opportuno ringraziare coloro che hanno contribuito alla buona riuscita delle due iniziative: le operatrici della casa di riposo di San Francesco, Rivo Paffetti, Romeo Moscadelli, Gianni Materozzi, Daniele Farfarini e la Pro loco di Asciano. La Bocciofila Asciano si dichiara soddisfatta e si augura che anche grazie a queste iniziative si possa diffondere sempre più il gioco delle bocce.

 

 

23/07/2019 at 13:00 Lascia un commento

“Trofeo Ottica Bel-vedere” alla Valdicornia: vince D’Alterio

Bocce vicino al pallino generica

E’ stato Pasquale D’Alterio della Santa Chiara di Napoli a vincere il 2° Trofeo Ottica Bel-vedere organizzato dalla Bocciofila Valdicornia domenica 21 luglio. Alla gara regionale individuale hanno partecipato 39 giocatori, di cui 8 di cat. A, 16 di cat. B e 15 di cat. C. D’Alterio si è imposto prima in semifinale su Fabio Cazzaniga dell’Affrico, poi all’ultimo atto su Marino Becherini di San Vincenzo. Ha diretto il sig. Allegria di Grosseto.

Classifica:
Pasquale D’Alterio cat. A (Santa Chiara – NA)
Marino Becherini cat. C (San Vincenzo – LI)
Fabio Cazzaniga cat. B (Affrico – FI)
Virio Poli cat. C (Follonichese – GR)
Maurizio Signorini cat. B (ValdiCornia – LI)

22/07/2019 at 15:45 Lascia un commento

“Memorial Pinochi” a Pieve a Nievole: vincono Franci e Di Chirico

manifesto 5 Memorial Angiolino Pinochi

Sabato pomeriggio si è tenuto al Bocciodromo di Pieve a Nievole il 5° “Memorial Angiolino Pinochi”, gara a coppia a cui hanno partecipato 24 formazioni . Poca la partecipazione ma alto il livello, impreziosito dalle formazioni Franci-Di Chirico (Montecatini AVIS) e D’Alterio-Guerrieri (Santa Chiara Napoli), composte da giocatori che hanno realizzato primi posti nelle ultime tre settimane, Del Buono-Mazzanti (Monsummanese) campioni regionali in carica, Matteo-Iuraca’ (Follonichese) Pellegrini-Bertuccelli (Migliarina), Mascagni e compagno (Canova Budrio). Ricca anche la presenza di giovani under 18 e 15 (Valeria Zerboni, Pasquale Campestre, Gabriele Lollini e Tommaso Antonelli) che hanno partecipato con entusiasmo e bravura. I ragazzi di Pieve a Nievole (Lollini e Antonelli) si sono arresi in semifinale (forse per stanchezza) all’altra formazione locale composta da Mazzei e Menini.
Nell’altra semifinale Del Buono e Mazzanti impegnavano seriamente Franci e Di Chirico, ma alla fine la coppia di Montecatini ha avuto la meglio. Finale a senso unico con vittoria di Franci e Di Chirico su Menini e Mazzei.
Folta la partecipazione del pubblico che ha assistito durante l’intero pomeriggio e sera alla manifestazione e partecipato alla cena conviviale che ha spezzato la gara alle 20,30.
Un ringraziamento va al direttore Yari Barbato per l’ottima direzione e a tutti i volontari della Bocciofila che si sono adoperati per la riuscita di questo evento.

22/07/2019 at 15:33 Lascia un commento

Le Marche vincono la “Coppa Parodi” di Viareggio

Coppa Parodi 2019 premiazioni tutti

Ottima riuscita per la 59a edizione della Coppa Parodi, la gara nazionale giovanile di Bocce classica dell’estate. E’ la squadra delle Marche a festeggiare il successo, alzando il prestigioso trofeo di fronte a un folto pubblico. In una Bocciofila Viareggina in Pineta di Ponente vestita a festa si sono affrontati i ragazzi Under 18 e Under 15 di Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte e Toscana in una formula completamente rinnovata. Per la prima volta infatti i giovanissimi, suddivisi in squadre regionali, hanno gareggiato in tutte e tre le specialità boccistiche, Petanque, Raffa e Volo, sia nelle partite tradizionali che nel tiro di precisione. È stato un esperimento straordinario, in linea col nuovo corso della Federazione Italiana Bocce guidata dal Presidente Marco Giunio De Sanctis. La Toscana, e Viareggio in particolare, hanno avuto il privilegio di farsi capofila di questa innovazione, grazie al deus ex machina della manifestazione, il Prof. Oberdan Parodi, nipote dei fondatori della Bocciofila Viareggina Eccelso e Giacomo Parodi. Il Prof. Parodi infatti ha sostenuto l’idea del Presidente di Federbocce Toscana Giancarlo Gosti e del Consigliere regionale Simone Mocarelli, di rendere la “Parodi” pioniera del rinnovamento del movimento. A far visita ai ragazzi sono stati il Consigliere Nazionale di Federbocce Maurizio Andreoli, l’Assessore allo Sport del Comune di Viareggio Sandra Mei, il fiduciario CONI della Versilia Stefano Pellacani, il Presidente della Viareggina Gaetano Bonasera, il delegato FIB Lucca Mario Rossi. Ha portato il suo saluto ai giovani anche Giampiero Pardini, dell’omonima azienda produttrice di armi sportive per il tiro a segno. Pardini, le cui carabine hanno accompagnato i sette ori italiani alle Olimpiadi di Rio 2016, ha ricordato i benefici che lo sport, le discipline di precisione in particolare, portano ai più giovani.

Sabato pomeriggio i ragazzi hanno disputato le partite tradizionali, mentre la domenica mattina i tiri tecnici di precisione. La classifica ha sancito la finale secca tra Liguria e Marche, il terzo posto dell’Emilia Romagna, il quarto del Piemonte, il quinto della Toscana e il sesto del Lazio. La finale ha poi visto i marchigiani Principi, Brasili, Martini e Malizia prevalere per 2-1 sui liguri Cefeo, Sciutto, Rossi e Torrello. Sono state stabilite anche le classifiche individuali dei tiri di precisione: tra gli Under 18 ha vinto il ligure Sciutto con 30 punti davanti all’emiliano Baracchi, tra gli Under 15 il piemontese Torta sul marchigiano Martini.

Per il Comitato organizzatore e per la Federbocce è stato un esperimento assolutamente riuscito, come affermato dal Consigliere Federale Maurizio Andreoli e dal Presidente Regionale Giancarlo Gosti: l’entusiasmo dei ragazzi conferma che si è sulla strada giusta e che si sta procedendo verso l’obiettivo di avvicinare sempre più le specialità federali per rendere gli atleti, giovani e meno giovani, sempre più amanti delle bocce.

I giocatori

Emilia Romagna: Federico Baracchi (U18), Alex Incerti (U18), Nicolò Lambertini (U15), Vittorio Santoro (U15). All.: Renzo Ferrari
Lazio:
Matteo Recchia
(U18), Alessio Papagno (U18), Nicholas Rossi (U15), Lorenzo Di Bartolo (U15). All.: Dario Marinelli
Liguria:
Matteo Cefeo
(U18), Stefano Sciutto (U18), Nicolò Rossi (U15), Nicolò Torrello (U15). All.: Angelo Cappato
Marche:
Marco Principi
(U18), Carlo Brasili (U18), Tommaso Martini (U15), Aabid Anoir Malizia (U15). All.: Massimiliano Di Battista
Piemonte:
Christian Jaboni
(U18), Guglielmo Guido (U18), Matteo Torta (U15), Pietro Ghibaudo (U15). All.: Silvio Marello
Toscana:
Giacomo Cecchi
(U18), Riccardo Mazzoni (U18), Andrea Rosella (U15), Davide Biagi (U15). All.: Mauro Gennari

 

21/07/2019 at 13:16 Lascia un commento

Campionati Nazionali OVER 2019 – Pieve a Nievole, 31/8-1°/9 2019

LOCANDINA 08 07 19 CAMPIONATI OVER 50-60

FIB Federazione Italiana Bocce Comitato Regionale TOSCANA, con Bocciofila Pieve a Nievole organizza i Campionati Nazionali di Raffa Over 50 e 60.

Si tratta di una manifestazione nazionale di grande rilievo che prevede la partecipazione di 128 atleti individualisti categoria Over 50 e 64 coppie di atleti categoria Over 60.

La manifestazione si aprirà Venerdi 30 Agosto 2019 con la presentazione che si terrà a Pieve a Nievole – PT (sede centrale delle gare e di tutta la manifestazione). Nel corso della presentazione, aperta al pubblico, ci saranno interventi delle autorità che sono state coinvolte nell’organizzazione, tecnici e specialisti che parleranno dei benefici dell’attività boccistica a livello fisico, mentale e sociale.

Sabato 31 Agosto si terranno le eliminatorie nei bocciodromi delle province di PistoIa, Firenze, Prato e Lucca, e la mattina del 1° Settembre al Bocciodromo di Pieve a Nievole si disputeranno le finali alle quali seguirà la cerimonia di chiusura con le premiazioni.

 

Campionati Nazionali Over 2019 – Circolare Tecnica

OSPITALITA’ a cura di Ranieri Viaggi (Montecatini Terme – PT) –
Campionati Nazionali Over 2019 – SCHEDA DI PRENOTAZIONE HOTEL

Le richieste di prenotazione dovranno essere effettuate all’indirizzo mail booking@ranieritouroperator.com

 

19/07/2019 at 10:46 Lascia un commento

Articoli meno recenti


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

luglio: 2019
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 656.720 hits

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: