Archive for 24/03/2019
Bollettino Ufficiale e Referti Campionato Promozione Raffa Toscana 2019 – 48-49
Sul sito federale http://www.federbocce.it/toscana sono pubblicati i Bollettini Ufficiali Campionato Promozione Raffa Toscana 2019 n°48 e n°49 e i Referti degli incontri di Prima e Seconda Categoria di sabato 23 marzo.
Clicca qui per scaricare il Bollettino 48
Clicca qui per scaricare il Bollettino 49
Clicca qui per scaricare il Referto di Prima Categoria di sabato 23 marzo
Clicca qui per scaricare il Referto di Seconda Categoria di sabato 23 marzo
Prima Categoria: a Orbetello il derby d’andata. In Seconda vince la Scandiccese
In Prima Categoria si è disputata l’andata della finale regionale: il derby tra Orbetello e Grossetano ha visto prevalere i lagunari per 5-3. Per i biancorossi ci sono ancora però molte possibilità nella gara di ritorno prevista per sabato 6 aprile. Chi vincerà sfiderà alla fase interregionale la vincente dello spareggio tra la squadra emiliana (Libertas Repubblica di San Marino) e quella abruzzese (Pinetese Teramo) con andata in trasferta il 13/4, ritorno in Toscana il 27/4.
Prima Categoria – finale andata
Orbetello-Grossetano 5-3 (rit. 6/4)
Grazie a un ottimo primo turno Orbetello acquisisce un vantaggio che riesce a conservare fino alla fine della partita . I lagunari del tecnico Innocenti infatti fanno loro la prova di terna con Valentino, Favia a Mazzolai che travolgono 8-2 Pelvi, Radicchi e Garbin. Sulla stessa corsia è poi netto l’8-0 di Valentino su Restivi. Identico il risultato con cui Tonnicchi batte Saviola, che però in precedenza aveva prevalso di misura 8-7. Si va dunque al riposo sul 3-1 per Orbetello. La reazione grossetana è affidata a Radicchi e Ksepka Boguslawa che fanno loro la prova di coppia con un bell’8-0, 8-4 su Valentino, accompagnato prima da Maiuri, poi da Mazzolai. Sull’altra corsia però sono i lagunari ad avere la meglio con l’8-0, 8-2 che Favia e Tonnicchi rifilano a Garbin e Saviola. 5-3 dunque il risultato finale (somma punti 51-28).
In Seconda Categoria non c’è stata praticamente partita tra la Scandiccese e Grossetano, con i fiorentini promossi vincendo ancora dopo il 5-3 ottenuto in trasferta Chi vincerà andrà a sfidare alla fase interregionale la vincente di Abruzzo, dove il campionato è ancora in corso (andata il 13/4 in Abruzzo, ritorno il 27/4 in Toscana).
Seconda Categoria – finale ritorno
Scandiccese-Grossetano 4-1 (and. 5-3)
Si è interrotta alla prima partita del secondo turno la finale di ritorno del campionato di Seconda Categoria: al quarto set vinto dagli azzurri non c’è stata più possibilità di recupero per i maremmani e il direttore di gara ha certificato la vittoria della fase regionale da parte dei fiorentini del tecnico Iserani. I grossetani hanno retto vincendo un bel set con l’8-1 di Aurilio su Maglia, ma poi hanno dovuto cedere nella terna (8-2 di Melani-Maglia-Parravicini su Rossi-Sgaragli-Aurilio) e negli altri individuali malgrado lo scarto ridotto (8-6, 8-5 per Ricci su Conforti). Alla prima prova di coppia però la Scandiccese ha fatto lo scatto decisivo con l’8-5 di Parravicini-Ricci su Rossi-Conforti lasciando a mani vuote i grossetani.
Campionati Regionali: la festa degli atleti con disabilità intellettivo relazionale (VIDEO)
Secondo appuntamento per i Campionati Regionali Bocce 2019 a Chianciano Terme. Sabato 23 sono scesi in corsia atlete e atleti con disabilità intellettivo relazionale. I giocatori, una cinquantina, provenienti da tutta la Toscana, si sono confrontati nei giochi alternativi, sia individualmente che a squadre, oltre che, ovviamente, nelle tradizionali partite sia individualmente che a coppie-terne. Il direttore di gara, il Consigliere FIB Toscana Simone Mocarelli, ha organizzato al meglio le prove, grazie agli altri membri di FIB Toscana la Consigliera Enza Lombardi, il delegato di Arezzo Maurizio Paperini e il Consigliere con delega paralimpica Armando Martini che ha promosso l’evento. E’ Antonio Argenziano de La Provvidenza di Piombino il campione individuale, precedendo Pierantonio Chimenti della Casa di Pinocchio di Castiglion Fiorentino e l’ascianese Piergiorgio Rizzo. I ragazzi de La Provvidenza si sono presi anche il titolo a squadre, precedendo il gruppo dell’Agorà d’Italia di Castiglion Fiorentino e quello della Casa di Pinocchio, anch’esso castiglionese. Nelle partite è stata invece l’ASHA Pisa a farla da padrone col successo sia a squadre che nella prova a coppie con Alberto Borghesi (ennesimo titolo regionale per lui) e Luigi Vanni. Tra le squadre secondo posto per l’Agorà d’Italia e terzo per la CAM di Cortona, mentre nelle coppie-terne podio per Samuele Migliorini-Giuseppe Tabone-Antonio Bultrini (Agorà d’Italia), Rossella Dainelli-MariaPia Carannante-Sergio Pancini (Agorà d’Italia) e Paola Carrone-Nico Lecci (ASHA Pisa – PI).
“E’ stata una giornata straordinaria – dichiara il Consigliere regionale Federbocce con delega paralimpica Armando Martini – grazie a questi ragazzi e ragazze che con il loro entusiasmo hanno dimostrato ancora una volta quale sia il valore ludico e sociale delle nostre bocce. Ringrazio tutte le associazioni intervenute, il Gruppo Bocciofili Chianciano Terme, il Comune di Chianciano Terme e tutti i volontari che hanno reso indimenticabile questa giornata”. Grande soddisfazione è stata manifestata anche dalla società Gruppo Bocciofili Chianciano Terme presente in particolare dal Presidente Aroldo Giugnoli e dal direttore sportivo Mauro Paolucci.
Giochi Alternativi – Individuale
1° Antonio Argenziano 58 p. (La Provvidenza – Piombino – LI)
2° Pierantonio Chimenti 53 p. (Casa di Pinocchio – Castiglion Fiorentino – AR)
3° Piergiorgio Rizzo 51 p. (Asciano – SI)
4° Fabio Ricigliano 50 p. (La Provvidenza – Piombino – LI)
5° Marco Raiano 48 p. (La Provvidenza – Piombino – LI)
6° Paolo Chiari 44 p. (La Provvidenza – Piombino – LI)
7° Martina Galigani 42 p. (La Provvidenza – Piombino – LI)
Giochi Alternativi – Squadre
1° La Provvidenza – Piombino – LI
2° Agorà d’Italia – Castiglion Fiorentino – AR
3° Casa di Pinocchio – Castiglion Fiorentino – AR
Gioco Tradizionale (Partita) – Squadre
1° ASHA Pisa – PI
2° Agorà d’Italia – Castiglion Fiorentino – AR
3° CAM – Cortona – AR
Gioco Tradizionale (Partita) – Coppie e Terne
1° Luigi Vanni-Alberto Borghesi (ASHA Pisa – PI)
2° Samuele Migliorini-Giuseppe Tabone-Antonio Bultrini (Agorà d’Italia – Castiglion Fiorentino – AR)
3° Rossella Dainelli-MariaPia Carannante-Sergio Pancini (Agorà d’Italia – Castiglion Fiorentino – AR)
3° Paola Carrone-Nico Lecci (ASHA Pisa – PI)
5° Mara Severi-Stefania Paglicci (Agorà d’Italia – Castiglion Fiorentino – AR)
5° Alessandro Iacobelli-Marco Rossi-Maurizio Mealli (CAM – Cortona – AR)
5° Stefania Santini-Giancarlo Ciufini (Casa di Pinocchio – Castiglion Fiorentino – AR)
5° David Chegai-Andrea Patrizi-Filippo Ciammarughi (Agorà d’Italia – Castiglion Fiorentino – AR)
5° Marcello Galoppi-Luciano Franchi-Alessandro Trovatelli (Agorà d’Italia – Castiglion Fiorentino – AR)
5° Antonio Vernavà-Danilo Schiatta (CAM – Cortona – AR)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.