Archive for 26/11/2018
Firmato il protocollo d’intesa tra FIB e FISDIR
Lunedi 26 novembre, presso la sede della Federazione Italiana Bocce, il Presidente della Fib, Marco Giunio De Sanctis e il presidente della FISDIR, Marco Borzacchini, hanno firmato il protocollo d’intesa volto a condividere azioni comuni con l’obiettivo di migliorare l’offerta sportiva sul territorio nazionale, una collaborazione che si configura come un tassello fondamentale sulla strada dell’inclusione nello sport delle persone con disabilità.
Con la prestigiosa convenzione FIB e FISDIR si propongono di realizzare un progetto comune di promozione dell’educazione sportiva per la pratica delle bocce per atleti con disabilità intellettiva e relazionale, con l’obiettivo non solo di migliorare la qualità della vita ma anche di rafforzare quel fenomeno culturale di grande rilevanza sociale, considerato un valore fondamentale per l’individuo e la collettività.
In particolare, considerate le finalità comuni del progetto, le due Federazioni hanno convenuto che tutte le società sportive e tutti gli atleti DIR siano tesserati e affiliati direttamente alla FIB, la quale trasmetterà alla FISDIR l’elenco degli atleti DIR che la FISDIR, senza nessun costo aggiuntivo per gli atleti, acquisirà nei propri archivi. Come per gli altri atleti paralimpici importante segnalare il costo annuale di 6 euro per gli atleti e di 50 euro per le società.
Importante segnalare che nell’ambito della promozione della disciplina e nella divulgazione nelle scuole o altre entità, la FIB dovrà sempre indicare la partnership con la FISDIR, coinvolgendo lo staff tecnico della FISDIR nello svolgimento delle attività svolte e creando i presupposti delle massime sinergia possibile nell’ambito delle iniziative promozionali e formative didattiche.
Prima Categoria: i commenti della prima giornata
I commenti della prima giornata di Prima Categoria (clicca qui)
Monsummanese-Pieve a Nievole 5-3
A Monsummano i locali del CT Salvadori si impongono su Pieve a Nievole del CT Mazzei al termine di una gara da 1X2, sempre in equlibrio. Nella terna i termali Conforti-Giuntoli-Tomei cedono 0-8 ai pievarini Bonelli-Farese-Gallus, ma nell’individuale il locale Giannini si impone 8-2 su Visone. E’ proprio sull’individuale che Monsummano costruisce la sua vittoria con i successi di Conforti su Gallus per 8-7 e di Giannini su Lunardelli per 8-0. Ago della bilancia sempre in bilico nelle coppie: Conforti-Pacella prima perdono 8-6 contro Forese-Gallus, poi si riscattano per 8-7. Sull’altra corsia 8-7; 7-8 tra i locali Giannini-Modula e gli ospiti Bonelli-Lunardelli (col secondo sostituito nel secondo set da Visone).
Migliarina-Garfagnana 6-2
Buona la prima per la Migliarina del CT Palmerini, che, dopo un primo turno in equilibrio, nel secondo ha la meglio sulla Garfagnana. La terna viareggina Bertuccelli-Palmerini-Iuracà ha la meglio su quella garfagnina composta da Pellegrinotti, Conti e Febbrai per 8-4, ma il primo individuale vede l’ospite Giuntoli prevalere su Pellegrini. La sfida si ripete poco dopo e stavolta è Pellegrini a prevalere, ma sull’altra corsia Pellegrinotti ha la meglio su Iuracà. Si va alle coppie che vede vincentii sempre i locali Palmerini-Iuracà su una corsia, e Bertuccelli-Pellegrini sull’altra.
Cortona Bocce-Biturgia 5-3
L’intensa stagione di Cortona comincia bene col successo sulla Biturgia per 5-3. Il primo turno vede i biturgensi Giorgeschi-Gepponi-Torcolo prevalere sui locali Salvadori-Pastonchi-Lucarini, ma nell’individuale Chiasserini ha la meglio su Contorni. Si va al riposo sul 2-2, con Pastonchi che ha la meglio su Contorni 8-6 e Lazzeroni che batte Chiasserini 8-2. Dato l’equilibrio nella sfida di coppia tra Faralli-Lucarini (sostituito poi da Pastonchi) per i locali e Giorgeschi-Gepponi per gli ospiti, alla fine decide il doppio successo della coppia Salvadori-Lazzeroni, che ha la meglio 8-1 8-5 su Gnassi-Chiasserini prima e Chiasserini-De Vivo poi.
Grossetano-Orbetello 4-4
E’ parità tra Grossetano e Orbetello. La terna vincente al primo turno è quella locale Radicchi-Pelvi-Garbin che prevale 8-5 su quella ospite Favia-Mazzolai-Tonicchi. Orbetello però vince l’individuale con Valentino (8-4 a Estivi). Radicchi prevale poi su Tonicchi, mentre Valentino ha ancora la meglio su Estivi. Nel secondo turno è parità (8-2; 1-8) sia tra Radicchi-Garbin e Favia-Mazzolai (col secondo sostituito da Maiuri) che tra Pelvi-Boguslawa per il Grossetano e Valentino-Tonicchi per Orbetello (1-8; 8-6).
Bollettino Ufficiale Raffa n° 3 e referti Prima Categoria
Sul sito ufficiale http://www.federbocce.it/toscana è pubblicato il bollettino ufficiale n° 3. Clicca qui per scaricarlo.
Pubblichiamo i referti delle gare della prima giornata di Prima Categoria
1.a cat. (a) 24.11 Monsumm.se-Pieve a N.
1.a cat. (a) 24-11 Cortona-Biturgia
1.a cat. (a) 24.11 Grossetano-Orbetello
1.a cat. (a) 24.11 Migliarina-Garfagnana
Davide Biagi vince il “Pego Junior” a Mantova
Davide Biagi, promettente Under 15, della Bocciofila Migliarina si è aggiudicato il 2° Trofeo Pego Junior, disputato ieri alla Bocciofila Pegognaghese (Mantova). Davide ha superato in semifinale e finale due giocatori molto forti della Bocciofila Caccialanza (Milano) in due gare molto avvincenti e combattute molto gradite al folto pubblico presente. A Davide vanno i complimenti del mondo bocciofilo toscano.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.