Archive for 20/11/2018
Giochiamo a Bocce – Il 23 novembre a Grosseto un pomeriggio di bocce per persone disabili
Il bocciodromo comunale di Grosseto ospiterà nel pomeriggio di venerdì 23 novembre, la manifestazione rivolta al mondo della disabilità, “Giochiamo a Bocce”, nell’ambito del progetto “PortAperta”. Si tratta di un’iniziativa fortemente voluta dal Circolo Bocciofilo Grossetano, sotto l’egida della FederBocce Toscana. Grosseto quindi è pronta a spalancare le porte del suo impianto per accogliere le persone con disabilità, sia fisica che intellettivo relazionale, del territorio, che già praticano o vogliono avvicinarsi a questo importante sport, scoprendone i benefici dal punto di vista fisico e sociale.
Abbiamo avvicinato Michele Barone, che per la società bocciofila grossetana è il referente dell’evento: “L’idea è partita dalla FIB regionale. Già negli scorsi mesi questa iniziativa ha toccato altre realtà della Toscana, fino a giungere a Grosseto, con soddisfazione reciproca da parte della società, della Federazione e delle associazioni del territorio”.
Prosegue Barone: “Il bocciodromo che gestiamo è un impianto che si presta, sia per i campi di gioco, sia per quanto riguarda tutta l’infrastruttura, a ospitare eventi di questa portata, in quanto è davvero accessibile alle persone diversamente abili”. Continua chiudendo Michele Barone: “Questa manifestazione ha un doppio scopo sportivo, ma soprattutto sociale, e questo secondo me è l’aspetto più importante. Spero che la città risponda in modo adeguato e venga venerdì presso il nostro impianto”.
Alla manifestazione hanno già aderito Anmil, Skeep, UILDM – Unione Italiana Lotta Distrofia Muscolare. Appuntamento quindi per venerdì 23 novembre alle ore 16.30
Da FIB Nazionale – Campionati Studenteschi
E’ stata emanata dal Miur la nota relativa ai Campionati Studenteschi 2018/19 proposti per le scuole secondarie di I e II grado.
Per dare concretezza all’attività di promozione svolta a livello territoriale, sarà importante coinvolgere le scuole presso cui operano i nostri Tutor ed Educatori Scolastici per realizzare – oltre alle fasi di Istituto – le fasi provinciali e regionali.
Le scuole hanno tempo fino al 5 dicembre per completare le iscrizioni.
Il gioco delle bocce è accolto con grande entusiasmo dalle scuole, grazie alla specifiche abilità motorie e alla capacità di inclusione ed integrazione nei confronti degli studenti con disabilità fisica e relazionale. La Fib ha infatti delega del CIP e della FISDIR ad organizzare le attività sportive scolastiche.
Vi invitiamo a visitare la pagina dedicata
e a scaricare il regolamento e le schede tecniche FIB aggiornate.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.