Archive for 20/08/2018
4° Coppa Media Etruria – Verso la finale con la gara a Chianciano del 2 settembre (classifiche aggiornate)
Si va verso al finale della 4° Coppa Media Etruria, la manifestazione itinerante di Raffa che tocca molte località del senese e dell’aretino. La classifica è cortissima e nessuno può fallire l’ultimo appuntamento prima della finale prevista il 16 settembre ad Arezzo. In testa alla generale c’è Franco Barboni cat. B di Cortona Bocce, a pari merito con Corrado Cuccaroni della Bocciofila Umbertide, entrambi con 31 punti, tallonati da Federigo Formelli cat.B di Bocce Arezzo con 29, Roberto Cardinali cat. B di Bocce Arezzo con 28 assieme a Santi Lazzeroni cat. B di Cortona Bocce. Più staccati altri giocatori, ancora in gioco però per l’accesso all’ambitissima finale. Per quanto riguarda le categorie, nella A comanda con 21 punti Alessandro Zotti di Bocce Arezzo, davanti a Giuliano Faralli di Città di Castello con 20, nella C Roberto Monaldi di Cerbara con 17 punti, davanti al terzetto Emilio Mattesini, Ivo Polvani, Franco Rosi, rispettivamente di Bocce Arezzo, Cortona Bocce e Biturgia, con 16.
Clicca qui per visualizzare le classifiche.
La prossima tappa, l’ultima prima dela finalissima, sarà domenica 2 settembre a Chianciano per la “Coppa Val di Chiana“, gara a coppie per la quale vige il seguente regolamento:
I punteggi ottenuti saranno validi per le promozioni e retrocessioni FIB Per la classifica del Torneo si ottiene 1 punto di partecipazione + 1 punto per ogni partita giocata e vinta valevoli per determinare: la classifica finale assoluta e di categoria.
La gara è riservata ai cartellinati FIB dell’anno in corso.
Le iscrizioni si ricevono accompagnate dalle relative quote fino al giorno 24 AGOSTO e 27 AGOSTO con riserva, preferibilmente per via telematica.
Il sorteggio verrà effettuato il giorno 28 AGOSTO presso il comitato FIB di Siena.
Per quanto non contemplato vigono il regolamento e le disposizioni FIB Raffa.
Quota iscrizione € 22,00 a coppia.
La coppia di categorie A/C è equivalente a quella di categoria B.
Triathlon Bocce a Pisa: a metà campionato in testa Sirianni
A metà campionato è il pisano Stefano Sirianni, in forza all’Asd Pisa Bocce, a guidare la classifica del primo campionato “Triathlon Bocce” (clicca qui) organizzato dalla Comitato Provinciale FIB di Pisa, che vede i partecipanti impegnati nelle prove di Pétanque, di Raffa e del gioco tradizionale dello Striscio. Sirianni è tra i favoriti della vigilia e finora ha sfruttato a pieno le proprie doti di giocatore poliedrico (partito con la Raffa, ha scoperto a Pisa la Pétanque e pratica lo striscio in alcuni pallai della provincia), vincendo le sei gare disputate nelle tre diverse discipline. Seguono a ruota Mirko Carducci del Bar Gigi di San Prospero, Gianfranco Agostini del Circolo di Guasticce e Gabriele Bianchi del Circolo di Stagno, che proveranno nella seconda parte del campionato a recuperare i due punti che al momento li separano dalla vetta. In posizione intermedia in classifica ma con possibilità di inserirsi per andare a podio anche Giovanni Angius (Avis Montecatini), Giuseppe Rainone (Prato Bocce), Liborio Pittà e Luciano Carlini (Asd Pisa Bocce). Soddisfazione per l’andamento del campionato è espressa dal referente provinciale della Federazione Italiana Bocce Carlo Lazzeroni: “Ringrazio gli atleti che hanno aderito a questo primo campionato e si sono messi in gioco disputando gare in discipline a loro sconosciute, con lo spirito giusto per scoprire la bellezza e peculiarità delle diverse discipline delle bocce. Un ringraziamento particolare va a chi ha ospitato le diverse gare: l’Asd Pisa Bocce, che organizza le gare di Pétanque nei campi del Viale delle Piagge, il Bar Gigi di San Prospero per le gare di Striscio e la società Avis di Montecatini Terme che ci ha accolto per poter disputare le gare di Raffa (Pisa e provincia infatti sono sprovviste di un bocciodromo per giocare la disciplina più sviluppata in Italia, la Raffa)”. Il campionato del Triathlon Bocce riprenderà, dopo la pausa di agosto, Martedì 11 settembre a Pisa, sul Viale delle Piagge, con le prove di Pétanque.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.