Archive for 07/06/2018

Domenica a Cortona in corsia i ragazzi del Circuito Elite Juniores

Allenamento Nazionale Juniores (3)

nella foto i ragazzi della Nazionale Giovanile e della Selezione Toscana nell’ultimo stage di Viareggio (maggio 2018).
Domenica 10 giugno presso la ASD Cortona Bocce domenica si disputerà il 13° Trofeo Avis, gara nazionale giovanile per le categorie Under 15 e Under 18.
La manifestazione quest’anno fa parte del Circuito Élite e questa tipologia di gara ha permesso la partecipazione massiccia dei giovani atleti provenienti dall’intero territorio nazionale.
Saranno infatti 34 gli Under 18 ai nastri di partenza, impegnati sui campi di Cortona, Sansepolcro e Chianciano mentre i 36 Under 15 giocheranno le fasi eliminatorie nei bocciodromi di Arezzo, Torrita, Asciano, Chiusi e Passignano sul Trasimeno. Dopo i gironi mattutini, tutti i vincitori proseguiranno la gara presso la sede della Cortona Bocce dove sarà quindi possibile godere dello spettacolo offerto dai migliori atleti.
La gara sarà diretta del Sig. Paolo Castellari, arbitro Nazionale del Comitato di Perugia.
A contendersi il titolo Under 18 ci saranno i locali Riccardo e Michele Mazzoni oltre a Giacomo Cecchi, attualmente al 6° posto della classifica generale, oltre a Michele Pedri (La California), e Jean Paul Pacini (Montecatini AVIS). Tra gli Under 15 al via, ci saranno i nostri Andrea Barbieri, Andrea Pace, Andrea Rosella (La California), Gabriele Lollini (Pieve a Nievole), Leonardo Trenti (Cortona Bocce), Gabriele Senserini (Sestese), Tommaso Antonelli (Pieve a Nievole).
La gara sarà preceduta sabato da una manifestazione a squadre dedicata ai più piccoli, a cui parteciperanno circa 20 tra atleti Under 12 ed i bambini della scuola bocce cortonese.

07/06/2018 at 17:46 Lascia un commento

Il weekend della Raffa in Toscana: Circuito Elite Juniores a Cortona. Si gioca anche a Firenze, Arezzo e Grosseto

Bocce generica 2

Sabato 9 giugno, dalle 14, la Polisportiva Il 45 di Firenze ospiterà la settima prova del Torneo Fiorentino (clicca qui per i risultati della sesta prova), gara provinciale individuale suddivisa in categorie A, B e C, che sarà diretta dal sig. Francesco Stabile di Firenze.

Prosegue anche l’altro torneo “locale”, il Media Etruria, giunto alla decima prova (clicca qui per i risultati della precedente). La prova a coppia, organizzata dall’ASD La Beccaccia di Arezzo, si disputerà sabato dalle 9.00, con finali previste all’impianto di Parco Martiri della Libertà dalle 14.30. Dirigerà il sig. Franco Giannini di Arezzo.

Domenica invece il C.B. Grossetano organizza “Arriva…l’Estate”, gara regionale individuale con 64 formazioni iscritte. I gironi sono previsti al mattino sui campi della provincia di Grosseto e della Val di Cornia, mentre dalle 14.30 sarà il momento delle finali sull’impianto del C.B. Grossetano. La direzione è affidata al sig. Mauro Gennari di Grosseto.

L’evento principale del weekend è però la gara nazionale del Circuito Elite Juniores, organizzato da Cortona Bocce per domenica. Si sfideranno 36 Under 18, tra cui i toscani Michele Pedri (La California), Giacomo Cecchi, Michele Mazzoni, Riccardo Mazzoni (Cortona Bocce), Jean Paul Pacini (Montecatini AVIS). 36 anche gli Under 15 al via, tra cui i nostri Andrea Barbieri, Andrea Pace, Andrea Rosella (La California), Gabriele Lollini (Pieve a Nievole), Leonardo Trenti (Cortona Bocce), Gabriele Senserini (Sestese), Tommaso Antonelli (Pieve a Nievole).

 

07/06/2018 at 16:11 Lascia un commento

A Salerno quinta tappa del tour per i festeggiamenti 120 anni

logo-fib

Si è svolto oggi 7 giugno l’ultimo appuntamento nelle piazze per i festeggiamenti dei 120 anni della Federazione Italiana Bocce, in una cornice prestigiosa come quella di Salerno, in piazza della Concordia. Una grande kermesse dedicata alla promozione e alla cultura dello sport delle bocce che ha visto la presenza di circa 300 bambini impegnati nelle varie specialità delle bocce. Un’avventura sportiva nelle piazze italiane che ha avvicinato, in queste suggestive ed emozionanti giornate, più di 1500 ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori allo sport delle bocce.

Un format, uguale in tutte le cinque piazze, che ha permesso di avvicinare la cultura giovanile a quella storica e antica dello sport delle bocce: una palestra a cielo aperto ed un intrattenimento legato alla radice popolare del gioco delle bocce con interventi di artisti, musicisti e ballerini hip hop. Belli e significativi i murales realizzati dai writers nelle singole città a ricordo dell’evento.

Il Campionato Assoluto di Raffa, che si svolge il 9 e 10 giugno a Macerata, conclude la grande kermesse sportiva.

Nella piazza di Salerno, oltre al Presidente della Federbocce Marco Giunio de Sanctis che ha aperto la giornata sportiva, erano presenti il Sindaco Vincenzo Napoli, l’Assessore allo Sport Angelo Caramanno, il Presidente del Coni regionale Sergio Roncelli, il Presidente regionale Cip Carmine Mellone, l’Onorevole Piero de Luca, il presidente Regionale della Fib Barbato, tutti i Presidenti Provinciali Fib della Campania, il Consigliere Federale Francesco Del Vecchio e il Segretario Generale della Federbocce Riccardo Milana.

07/06/2018 at 15:48 Lascia un commento

Raffa: nel weekend a Macerata gli assoluti, ecco i toscani in corsa

locandina-macerata

Sabato e domenica prossima 9-10 giugno si disputeranno a Macerata i Campionati Italiani assoluti della Raffa (clicca qui per la presentazione). La Toscana è rappresentata da un bel numero di atleti in gara. Michele Di Chirico della Scandiccese, Antonio D’Alterio della Sestese, Marco Sgaragli del CB Grossetano, Valter Capaccioli della Migliarina e Egidio Gepponi della Biturgia, nella prova individuale, cercheranno di tenere testa ai migliori 16 atleti di categoria A1. Anche se il sorteggio piuttosto favorevole non ha riservato a nessun toscano una testa di serie al primo turno, il livello della gara è altissimo in tutti i partecipanti e per ottenere un piazzamento occorrerà una prestazione al massimo delle capacità e un pizzico di fortuna . Più sfortunato il sorteggio per Giulia Pierozzi di Cortona Bocce che nell’individuale femminile se la vedrà subito contro la numero 1 Elisa Luccarini, pluri campionessa mondiale. Giulia, che quest’anno è ritornata vicino ai suoi livelli ottimali, proverà a fare uno “sgambetto” alla favorita degli assoluti femminili. Nelle coppie e nelle terne, ci sono maggiori possibilità per le formazioni toscane. La coppia della Montecatini AVIS tenterà di ripetere l’ottima prestazione dello scorso anno con Matteo Franci e Fabio Matalucci che in terna (con Lorenzini) ottennero una prestigiosa medaglia d’argento. L’altra coppia in gara composta dagli ex-campioni italiani Bruno Monaco e Claudio Ferlito della Scandiccese, pur non essendo al massimo della forma, potrebbe far valere l’enorme esperienza ed abitudine a questo tipo di competizioni. La Follonichese, squadra protagonista di una storica promozione in serie A2, presenta al via la terna Massimo Matteo – Alessio Casedda – Franco Bonelli che hanno le carte in regola per ben figurare: valori tecnici importanti ed entusiasmo potrebbero essere la loro carta vincente.
Il tifo degli appassionati toscani sarà rivolto anche a 3 “ragazzi” cresciuti nei settori giovanili della nostra regione: il senese Luca Santucci che gareggerà nell’individuale con i colori di Perugia, il viareggino Niko Bassi in gara nella coppia di Modena ed il pistoiese Giacomo Lorenzini nella terna di Verona.

07/06/2018 at 15:44 Lascia un commento


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

giugno: 2018
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 656.720 hits

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: