Archive for 14/05/2018
Memorial “Giorgio Borghesi” a Monsummano per gli atleti con disabilità intellettiva e relazionale
Ottima riuscita per il 1° Torneo di Bocce “Memorial Giorgio Borghesi”, la manifestazione boccistica dedicata agli atleti con disabilità intellettiva e relazionale ospitata ieri, domenica 13 maggio, dal Bocciodromo Comunale di Monsummano Terme, organizzata dalla Bocciofila Monsummanese e dalla storica associazione A.S.Ha. Pisa (Associazione Sportiva Handicappati Pisa) ONLUS. 12 coppie di atleti, delle associazioni A.S.Ha. Pisa, Efesto Rosignano (Livorno), Il Sorriso Mirà (Venezia) e CAM Cortona (Arezzo) si sono affrontate sulle corsie, di fronte a una bella cornice di pubblico. Il successo è andato a Enrico Lotti e Massimo Brogi davanti a Nico Lecci ed Alberto Borghesi, figlio di Giorgio; terzo posto per Simone Marchiori e Simone Pavan.
La manifestazione, che punta a diventare un appuntamento annuale a livello nazionale, si è svolta in un Comune, quello di Monsummano Terme, assai attento al tema della disabilità, che può vantare due Centri SportHabile, riconosciuti da Regione Toscana, Comitato Paralimpico e CONI, e ha recentemente ospitato, con Larciano e Lamporecchio, due edizioni dei Campionati Regionali di nuoto paralimpico, oltre ad aver organizzato la manifestazione “Senza Barriere”. Il Memorial è dedicato alla figura di Giorgio Borghesi, consigliere di A.S.Ha. Pisa, che si è sempre occupato del settore sportivo promuovendo la squadra di bocce, conseguendo notevoli obiettivi sportivi e, soprattutto, sociali.
Alla giornata erano presenti la moglie di Giorgio Borghesi, Marisa Cupelli, il Sindaco di Monsummano Terme Rinaldo Vanni, l’Assessore Angela Bartoletti, il Presidente Regionale Federbocce e Vicepresidente Regionale CONI Giancarlo Gosti, il Delegato Regionale FISDIR e membro di Giunta CIP Toscana Alessio Focardi, il Presidente della Bocciofila Monsummanese Stefano Bartoletti, il Presidente di A.S.Ha. Pisa Luigi Gariano, il Presidente dell’AUSER locale Morena Traversi, il delegato FIB Pistoia Claudio Mazzei.
Classifica Unica Regionale Raffa
Pubblichiamo le classifiche uniche Maschile e Femminile di Raffa aggiornate al 6 maggio, che saranno di riferimento per le convocazioni ai Campionati Assoluti.
Si prega di segnalare eventuali inesattezze al Comitato Regionale entro e non oltre il 15 maggio.
Classifica unica regionale cat A
Trofeo Città di Viareggio: successi per Chiara Morano e Gianluca Manuelli
Ha mantenuto le attese il grande weekend boccistico viareggino, regalando un grande spettacolo sulle corsie davanti a un partecipe pubblico, alla presenza dei vertici federali guidati dal Presidente Marco Giunio De Sanctis. Alla Bocciofila Migliarina si sono tenute la Parata Elite specialità Raffa intitolata a Maurizio Billet, compianto bocciofilo viareggino, e la gara nazionale del circuito Elite “10° Trofeo Città di Viareggio”. La Parata “Maurizio Billet del sabato, la competizione riservata ai più forti bocciofili italiani (16 atlete e 32 atleti di categoria A1), ha visto il successo tra le donne della pluricampionessa del mondo Elisa Luccarini (Bocciofila Bentivoglio – Reggio Emilia), che ha battuto in una tiratissima finale 12-11 la compagna di società Marina Braconi. Si erano invece fermate in semifinale Valentina Chicconi (Villafranca – Verona) e Carla Scotti (Monastier – Treviso). Tra gli uomini ha vinto il numero 2 della graduatoria italiana Alfonso Nanni (Boville Marino – Roma), che all’ultimo atto si è imposto su Mirko Savoretti (Monastier – Treviso) per 12-1. Terzo posto per Cristian Andreani (Altoverbano – Varese), quarto per Gianpaolo Signorini (Rinascita – Modena). Domenica invece si sono affrontati 72 uomini e 19 donne cat. A1 e A. Altro secondo posto per Mirko Savoretti, battuto in finale 12-8 da Gianluca Manuelli (Montegridolfo – Rimini), mentre terzo e quarto sono arrivati Giuseppe D’Alterio (Monastier – Treviso) e il toscano Niko Bassi, che gareggia per la Rinascita Modena. Tra le donne si è imposta Chiara Morano (T.R.E.M. Osteria Grande – Bologna) che ha sconfitto 12-8 in finale Laura Luccarini (Canova Budrio – Bologna). Si erano fermate in semifinale la finalista della parata Marina Braconi e Giorgia Cremonesi (Bocc. La Vigna – Milano). I vincitori sono stati premiati dal Presidente della Bocciofila Migliarina Mario Rossi, dal Vicepresidente Nazionale della Federazione Italiana Bocce Moreno Rosati, dal coordinatore tecnico della Federazione Flavio Stani, dal Presidente Regionale Giancarlo Gosti, dal Consigliere Franco Gargini in rappresentanza del Comune di Viareggio. Venerdì invece si era svolto il raduno della Nazionale, guidata dai Ct Giuseppe Pallucca, Germana Cantarini e Maurizio Mussini; gli Juniores hanno disputato inoltre un’amichevole contro la Rappresentativa Toscana Under 18.
Così ha commentato l’evento Mario Rossi, Presidente della Bocciofila Migliarina: “Abbiamo riunito a Viareggio il top della Raffa: Juniores, Femminile e Maschile. Siamo onorati che la Federazione abbia creduto in noi e ci abbia affidato l’organizzazione di una tre giorni così importante. L’evento è dedicato a Maurizio Billet, un caro amico bocciofilo che avrebbe sicuramente apprezzato lo spettacolo che i campioni hanno offerto”.
Giancarlo Gosti, Presidente Regionale Federazione Italiana Bocce ha aggiunto: “Siamo orgogliosi del fatto che Viareggio sia stata per questo fine settimana la capitale nazionale delle Bocce. La visita del Presidente Nazionale Marco Giunio De Sanctis ha dato ancora più lustro alla manifestazione, dimostrando apprezzamento per questo evento e per il lavoro che stiamo svolgendo in Toscana per promuovere e rinnovare il mondo delle bocce”.
Flavio Stani, coordinatore tecnico della Federazione, a margine della premiazione ha dichiarato: “Ci ha fatto molto piacere la grande sensibilità che il territorio ha dimostrato. Quando la Federazione ha ricevuto la richiesta da parte della Migliarina non ha esitato a concederla, e i risultati sono stati straordinari”.
Moreno Rosati, vicepresidente nazionale della Federazione ha mostrato soddisfazione: “Questo di Viareggio è stato un weekend intenso e completo, che è cominciato con lo stage delle Nazionali, in preparazione delle prossime competizioni europee e mondiali: i report dei tre commissari tecnici sono stati molto positivi. Siamo stati accolti in maniera eccezionale da Viareggio, che ci ha permesso di allenarci e di competere in un contesto straordinario”.
Tutte le foto sulla pagina facebook di FIB Federazione Italiana Bocce Toscana
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.