Domenica 13 maggio il “1° Memorial Borghesi” di Bocce paralimpiche a Monsummano

09/05/2018 at 21:54 Lascia un commento

sdr

La Bocciofila Monsummanese e la storica associazione A.S.Ha. Pisa (Associazione Sportiva Handicappati Pisa) ONLUS, attiva dal 1981, organizzano per il 13 maggio il 1° Torneo di Bocce “Memorial Giorgio Borghesi”, un’iniziativa dedicata al ricordo di Giorgio Borghesi, che per oltre 25 anni si è dedicato al settore bocciofilo dell’associazione. Il Memorial, che vedrà sfidarsi 12 coppie di atleti con disabilità intellettiva e relazionale, sarà ospitato dalla città di Monsummano Terme, che ancora una volta si dimostra attenta al connubio tra disabilità e sport. La gara si svolgerà al Bocciodromo Comunale, che si fregia del titolo di Centro SportHabile riconosciuto dalla Regione Toscana, dal Comitato Paralimpico e dal CONI. Le gare prenderanno il via alle 9.00, per concludersi attorno alle 17.00. Alle 13.00 gli atleti interromperanno la competizione per il pranzo, organizzato dall’AUSER di Monsummano, guidata dalla presidente Morena Traversi.

Il Presidente del Comitato Regionale Federbocce Giancarlo Gosti dimostra di apprezzare l’iniziativa: “Questa manifestazione è testimonianza di quanto fruttuoso sia il cementarsi del rapporto tra associazioni sportive e amministrazioni comunali. La sinergia tra Bocciofila Monsummanese, A.S.Ha. Pisa e Comune di Monsummano, con la supervisione del Comitato Paralimpico, della Federbocce e della FISDIR e il patrocinio di AUSER e Comune di Pontedera, ha portato a un’ulteriore nuova competizione sportiva dedicata al settore paralimpico, che è sempre più in crescita e al quale dedichiamo sempre maggiori attenzioni e risorse. Ringrazio i presidenti Stefano Bartoletti e Luigi Gaiano, il Sindaco Rinaldo Vanni e l’Assessore Angela Bartoletti, oltre al delegato CIP Gianluca Ghera, che hanno reso possibile mettere un altro tassello nel mosaico delle nostre iniziative per espandere il gioco delle bocce nell’ambito della disabilità”.

L’assessore all’inclusione dei diversamente abili del Comune di Monsummano Terme Angela Bartoletti dichiara: “Riteniamo necessario valorizzare il connubio tra sport e disabilità, dove il primo è veicolo di inclusione e di crescita personale sotto ogni aspetto. Monsummano Terme ospita e sostiene un altro importante evento, dopo i Campionati Regionali di Nuoto Paralimpico, che va in questa direzione. Nel nostro comune l’attività paralimpica è praticata in maniera continuativa, data la presenza di due Centri SportHabile, la Bocciofila Monsummanese e la piscina comunale, assieme a quella di Larciano-Lamporecchio, utilizzata dal Nuoto Valdinievole”.

Il Presidente della Bocciofila Monsummanese Stefano Bartoletti si sofferma sulla figura di Giorgio Borghesi: “Giorgio è stato una grande persona sotto ogni aspetto, ha trascinato molti ragazzi disabili e non solo verso il mondo delle bocce; quando sono arrivati a Monsummano si è aperto per noi e per la comunità un mondo veramente bello. Il mio rammarico è che questo riconoscimento delle grandi doti umane di Giorgio avvenga postumo; certamente una giornata di sport con tanti ragazzi è comunque uno dei modi migliori per ricordarlo. Ci auguriamo che la manifestazione abbia successo, il nostro obiettivo è raccogliere sempre più adesioni e farla diventare un appuntamento fisso a livello nazionale”.

Il Sindaco di Monsummano Terme Rinaldo Vanni aggiunge “Il senso civico e la determinazione di Monsummano e del suo associazionismo ci portano a ospitare un’altra manifestazione finalizzata all’inclusione di tutti. Se non c’è il cuore non ci sono nemmeno le braccia per realizzare iniziative di questo genere. Come amministratori non possiamo che essere contenti per ciò che si sta realizzando nel nostro territorio”.

Il delegato provinciale del Comitato Italiano Paralimpico Gianluca Ghera conclude: “La collaborazione tra il CIP e l’amministrazione di Monsummano è sempre più positiva e foriera di manifestazioni e di risultati; questa iniziativa valorizza e dà ulteriore linfa all’attività paralimpica svolta nel Centro SportHabile della Bocciofila Monsummanese”.

Clicca qui per scaricare la locandina

 

Entry filed under: Calendario, Comitato Regionale, Disabilità, FIB Toscana, Iniziative.

Viareggio capitale delle Bocce: dall’11 al 13 maggio il ritiro della nazionale, la Parata Elite Maurizio Billet e il Trofeo Città di Viareggio Sabato 12 maggio amichevole Nazionale Under 18-Rappresentativa Toscana Under 18

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Trackback this post  |  Subscribe to the comments via RSS Feed


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

Twitting

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

Maggio: 2018
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 655.050 hits

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: