10° Torneo Fiorentino al via lunedì alla Scandiccese
22/02/2018 at 18:02 1 commento
Il comitato provinciale FIB di Firenze, con la collaborazione delle Società delle province di Firenze e Prato, organizzerà il 10° TORNEO FIORENTINO (clicca qui per il resoconto della finale del 9° Torneo Fiorentino)
L’adesione all’organizzazione da parte delle società è facoltativa e comporta una tassa di adesione di € 50,00 + la tassa di N.O. di € 50,00 per ogni gara organizzata.
Il torneo si articolerà in:
- 10 GARE PROVINCIALI (con tabella cat.B), aperte a tutti i tesserati di tutte le province, con punteggi validi per le promozioni e le retrocessioni. E’ ammessa la partecipazione degli atleti della PO.HA.FI. sia nelle gare individuali che nelle gare a coppie, anche in coppia con atleti di altre società;
- 1 FINALE INDIVIDUALE;
- 1 TORNEO A SQUADRE riservato alle Società aderenti all’organizzazione.
- a) GARE
1^ PROVA INDIVIDUALE SERALE 26/2-2 MARZO organizzata da SCANDICCESE
2^ PROVA COPPIA SERALE 12-16 MARZO organizzata da PRATO BOCCE
3^ PROVA INDIVIDUALE SERALE 3-6 APRILE organizzata da SESTESE
4^ PROVA COPPIA SERALE 16-20 APRILE organizzata da SCANDICCESE
5^ PROVA INDIVIDUALE SERALE 7-11 MAGGIO organizzata da D.L.F. FIRENZE
6^ PROVA COPPIA SERALE 28-31 MAGGIO organizzata da NUOVA EUROPA
7^ PROVA INDIVIDUALE SABATO 9 GIUGNO organizzata da IL 45
8^ PROVA COPPIA SERALE 18-21 GIUGNO organizzata da AFFRICO
9^ PROVA COPPIA SERALE 9-12 LUGLIO organizzata da CAMPIGIANA
10^ PROVA INDIVIDUALE SABATO 15 SETTEMBRE organizzata da IL 45
Tutte le gare si giocheranno con partite a 10 PUNTI. Le gare individuali saranno separate A-B-C fino alla fine (3 vincitori). Le gare a coppie saranno separate fino al possibile.
Per la classifica generale del Torneo verrà assegnato 1 punto per l’iscrizione + 1 punto per ogni partita giocata e vinta. Dalla 7^ alla 10^ gara ai primi quattro classificati saranno assegnati i seguenti “bonus” in classifica: 1° clas. + 4 punti, 2° clas. + 3 punti, 3°- 4° clas. + 2 punti.
Nelle gare deficitarie di iscrizioni, è facoltà del comitato organizzatore effettuare alcuni gironi “a terzina” (nei gironi a terzina non è previsto il concorso di partecipazione per il perdente di girone e l’eventuale spareggio verrà premiato come da tabella-gara a terzina). A seconda del numero degli iscritti, il comitato organizzatore potrebbe anche optare di sorteggiare l’intera gara “a terzina”, con relativo concorso di partecipazione.
Quote d’iscrizione alle gare: conformi alla tabella cat.B (€ 12,00 individuale, € 22,00 coppia)
Non sono previsti premi aggiuntivi, che eventualmente sono a discrezione e a carico delle società organizzatrici. Non sono previsti premi di rappresentanza.
Concorso di partecipazione – tabella cat.B
La Società organizzatrice della prova dovrà gestire finanziariamente la gara e versare al comitato provinciale la tassa N.O. e le quote aggiuntive (di spettanza della FIB), mentre il saldo fra l’incasso delle iscrizioni ed il pagamento del concorso di partecipazione unitamente alla quota d’adesione al torneo di € 50,00 dovranno essere versati alla società organizzatrice della “Finale”.
I gironi eliminatori verranno disputati (fino al possibile) nei bocciodromi delle Società aderenti all’organizzazione e non verranno pagate le quote-campo.
- b) FINALE INDIVIDUALE
Conquisteranno il diritto di partecipare alla finale individuale a categorie separate, i primi 6 della classifica generale di categorie A, i primi 6 di cat.B, i primi 6 di cat.C ed i primi 2 della PO.HA.FI. (in caso di parità in classifica generale al termine delle 10 prove, per stabilire la graduatoria si terrà conto del maggior numero di prove giocate, in caso di ulteriore parità verrà considerato il miglior piazzamento, persistendo la parità varrà il 2° miglior piazzamento, poi il 3° miglior piazzamento, poi il 4°, il 5°, ecc. e nell’eccezionale ipotesi che anche tutti i piazzamenti fossero uguali, varrà il piazzamento nell’ultima prova).
Saranno premiati i 4 vincitori e gli altri 16 finalisti.
Data della finale: SABATO 29 SETTEMBRE 2018 Società organizzatrice della finale: U.S. AFFRICO
La Società organizzatrice, con il supporto del comitato provinciale, dovrà gestire finanziariamente la FINALE INDIVIDUALE ed il TORNEO A SQUADRE: dovrà incassare dalle altre società i saldi attivi delle gare e le quote d’adesione; dovrà pagare le spese di stampa dei manifesti ed altre spese eventuali; dovrà provvedere ad acquistare i premi della FINALE INDIVIDUALE e del TORNEO A SQUADRE (con il saldo attivo del torneo).
- c) TORNEO A SQUADRE
Le società aderenti all’organizzazione del Torneo Fiorentino parteciperanno ad un torneo a squadre da disputarsi nel periodo SETT. – NOV. 2018. Ogni società schiererà 1 squadra formata da 4 atleti scelti, preferibilmente, fra quelli che si sono ben distinti nel 10° Torneo Fiorentino. I 4 giocatori dovranno essere possibilmente di 3 categorie diverse ed il coefficiente della squadra non dovrà superare 7 (A=3, B=2, C=1).
La squadra “tipo” dovrebbe essere composta da 1 atleta di cat.A + 1 di cat.B + 2 di cat.C, ma sono possibili altre combinazioni, sempre nel rispetto del coefficiente. Esempi: (3 atleti cat.B +1 cat.C=7), (2 cat.B+2 cat.C=6), (1 cat.A+3 cat.C=6), ecc.
Le squadre saranno divise in 2 gironi all’italiana di 4 squadre, che si affronteranno con incontri di andata e ritorno. Le prime due di ogni girone si qualificheranno per le semifinali e la finale in giornata unica su campo neutro.
La squadra vincitrice verrà premiata con il TROFEO FIORENTINO 2018.
Entry filed under: Calendario, FIB Toscana, Raffa.
1. I paralimpici Fondi e Arzilli in gara coi normodotati al Torneo Fiorentino | Bocceintoscana | 13/03/2018 alle 17:28
[…] appuntamento per il 10° Torneo Fiorentino, la società Prato Bocce organizza in questa settimana una gara a […]