Archive for 06/10/2017
PREMIAZIONI QUADRIENNIO OLIMPICO 2013-2016 DEL COMITATO PROVINCIALE DI FIRENZE
In occasione delle finali del 9° Torneo Fiorentino, sono stati premiati con una targa gli arbitri, i tecnici, gli atleti ed i dirigenti delle società del comitato provinciale di Firenze, che si sono maggiormente distinti nel quadriennio olimpico 2013-2016.
ARBITRI
DONATI CARLO
E’ l’arbitro più esperto. Uscito dai ruoli regionali per limiti d’età, è rimasto a disposizione del comitato di Firenze per dirigere gare provinciali ed incontri di campionato con la precisione e la competenza che lo ha sempre contraddistinto.
MARTINELLI MARCO – STABILE FRANCESCO
Promossi arbitri regionali, si sono distinti nella direzione di numerose gare in tutta la Toscana. Sono i due arbitri di punta del comitato di Firenze.
TECNICI
CIONI GIANCARLO
E’ uno degli istruttori più esperti. Ha iniziato molti ani fa alla Bocciofila Bisarno con i bambini della scuola elementare. Negli anni si è dedicato all’insegnamento delle bocce ai diversamente abili e soprattutto ai meno giovani, contribuendo allo sviluppo dell’attività amatoriale maschile e femminile alla Bocciofila Reims.
REALI FERNANDO – TAVERNI GIANCARLO
Allenatori rispettivamente della squadra dei non vedenti dell’Affrico e della squadra in carrozzina della PO.HA.FI. Mossi da grande passione e sensibilità hanno condotto costantemente gli allenamenti e seguito gli atleti nelle gare paralimpiche.
DIRIGENTI
BANCHELLI PIERGIORGIO
E’ il dirigente di società che vanta più anni d’attività. Nel 2016 ha cessato il suo impegno, lasciando la sua società, la Sestese, con un bellissimo impianto ed in perfetta salute.
LOMBARDI ENZA
E’ la “Tutor” regionale del settore giovanile. Il suo progetto di promozione scolastica “Bocce, tutti in gioco” è stato adottato nel resto d’ Italia. E’ una campionessa nelle due specialità Raffa e Petanque, ma viene premiata per l’attività promozionale giovanile (e non solo) svolta nelle scuole del suo quartiere e alla Bocciofila DLF . E’ sempre pronta ad accogliere ad avviare alle bocce bambini ed adulti
GUASTI SERGIO
Gli atleti in carrozzina della PO.HA.FI. sarebbero tutti da premiare per il loro impegno. Abbiamo scelto colui che si dedica anche all’attività dirigenziale della società.
BRESCI MARIA GRAZIA (REIMS), CECCHI LUCIANO (Albereta), FOCARDI DINO (Il 45), REGA ANTONIO (DLF)
Fare il dirigente è impegnativo e piuttosto difficile, soprattutto nelle piccole società dove tenere aperto l’impianto, ospitare l’attività sia agonistica che ricreativa è tutt’altro che scontato. E’ grazie a loro, se le rispettive società sono rimaste vitali e attive.
ATLETI
NENCINI RINO
Ex grande giocatore, conosciuto in tutta Italia, ha fatto la storie delle bocce fiorentine soprattutto con le maglie de La Provincia e dell’Affrico, società nella quale è tutt’ora tesserato come atleta. E’ un esempio di passione per il nostro sport: a 96 anni scende ancora sui campi dell’Albereta per la partita quotidiana.
FERLITO CLAUDIO
Capitano della squadra ed un unico atleta sempre presente nella 4 edizioni della Coppa Italia dal 2013 al 2016, nelle quali la rappresentativa di Firenze si è ottimamente comportata, disputando sempre le fasi finali, con uno “storico” piazzamento nelle prime 8 del 2013 e passando sempre almeno un turno anche nelle altre partecipazioni.
BIGGI MARCO
Campione Italiano individuale cat.D della specialità Petanque nel 2016. E’ il primo ed unico titolo italiano di questa specialità conquistato dal comitato di Firenze.
VACCARO ALBA
Campionessa Italiana individuale cat.B nel 2015. Primo ed unico titolo italiano femminile senior del comitato di Firenze
LASCIALFARI ANDREA e FRANCI MATTEO
Campioni Italiani terna Under 18 nel 2016. Con la loro vittoria si è chiuso nel migliore dei modi un quadriennio nel quale il comitato di Firenze ha rinnovato il suo impegno nel settore giovanile.
Simone Mocarelli
Appuntamenti del 7 e 8 Ottobre
Sabato 7 Ottobre la società Montecatini Terme città d’Europa organizza “Insieme per vincere”, gara provinciale a coppie, di solidarietà in favore della BOCCIOFILA MASSESE e della ASD U.B. SCORCETOLI , che nei mesi scorsi hanno subito gravi danni a causa del maltempo.
Domenica 8 Ottobre il Circolo bocciofilo Grossetano organizza la gara regionale a coppie “Coppa d’Autunno”