2° Trofeo Pisa Petanque “GIANCARLO VITALI”
26/09/2017 at 17:32 Lascia un commento
Fase di gioco
La Società Pisa Bocce, con il presidente Carlo Lazzeroni e i suoi collaboratori, ha organizzato con bravura ed impegno la seconda edizione del Trofeo Pisa Petanque “Giancarlo Vitali”. La gara diretta da Andrea Lombardi si è svolta con grande partecipazione. Il mal tempo ha tentato di rovinare la giornata ma gli atleti impegnati hanno continuato imperterriti il gioco e alla fine anche la pioggia si è arresa alla loro caparbietà. La vittoria finale è andata alla formazione genovese della società Casanova composta da Davide Addario, Joy Dellagaren, Alfredo Damonte che ha battuto, in un’avvincente finale, con il risultato di 13 a 11 la formazione Dieng Babacar, Fouad Khalil, Moordogen Nootoo della stessa associazione. Terza e quarta la Valle Maira di Diego Pellegrino, Andrea Chiapello, Marco Fasciola (3-13 contro Addario) e la San Giacomo di Erik Galante, Federico Bono, Nicola Marro Rabbia (9-13 contro Babacar).
Enza Lombardi
I vincitori
Si è concluso ieri domenica 24 settembre il secondo Trofeo Pisa Petanque G. VITALI, come Bocciofila Massese abbiamo avuto l’onore di partecipare indegnamente con una terna che ha fatto poca strada incontrando formazioni ben preparate e più allenate, del resto non è la nostra specialità.
Siamo comunque rimasti colpiti dalla serietà e voglia di giocare da parte degli atleti e loro accompagnatori anche di fronte al tempo che non è stato certo clemente alternando poco sole a tanta pioggia, la competizione, nonostante tutto, non è mai stata sospesa e gli atleti hanno continuato a giocare con lo stesso impegno e concentrazione anche sotto la pioggia.
Personalmente sono rimasto sorpreso dalla partecipazione di tanti giovani di talento che sono arrivati anche da molto lontano, questo risultato e sicuramente dovuto all’impegno di LAZZERONI CARLO presidente di Pisa Bocce che con determinazione e voglia di fare in poco tempo è riuscito ad ottenere ottimi risultati.
La Bocciofila Massese, il suo Presidente e tutti i giocatori e soci vogliono per prima cosa ringraziare Pisa Bocce e in particolare Carlo e i suoi collaboratori per la generosa raccolta effettuata per noi, e fare i complimenti per l’ospitalità e per l’organizzazione, nella speranza che l’impegno venga mantenuto per migliorare ancora facendo conoscere sempre di più ai giovani questo antico ma sempre affascinante sport.
Gherardi Paolo
I terzi e quarti classificati
Entry filed under: Dentro l'attività sportiva delle Bocce in Toscana, Petanque, Uncategorized.
Trackback this post | Subscribe to the comments via RSS Feed