Archive for 12/05/2017
Campionati Regionali: la Petanque e gli Juniores sabato 13 e domenica 14 in campo a Sesto
I Campionati Regionali 2017 alla Bocciofila Sestese si chiudono con un doppio appuntamento: sabato 13 è il turno della petanque, mentre domenica 14 saranno assegnati i titoli giovanili della specialità raffa.
C’è molta attesa per l’appuntamento che sabato 13 porterà a Sesto la specialità di origine francese e coniugherà l’ultima tappa del Circuito toscano con i Campionati che assegnato i titoli regionali. In campo anche alcuni bravi raffisti come Rachid El Jazouli, Giacomo Gosti e Mario Trastulli, che già altre volte si sono cimentati con successo in questa specialità.
Domenica 14 le giovani promesse delle bocce toscane andranno a confermare sulle corsie di gioco dell’impianto di Via Massimo D’Azeglio una stagione positiva per risultati sportivi e per crescita agonistica. Tutti i nomi che partecipano alla Coppa Toscana Juniores competeranno per l’assegnazione del titolo che porta dritto ai Campionati nazionali in programma a Roma a settembre, Campionati che lo scorso anno hanno visto trionfare proprio i giovani toscani con Niko Bassi nell’individuale e Matteo Franci, Andrea Lascialfari e Jean Paul Pacini nella terna e guadagnare un secondo posto nell’Under 15 con Tommaso Foggi.
Per le categorie Under 18, Under 15 e Under 12 saranno in palio i titoli regionali nelle specialità “combinato” e “tiro di precisione” maschile e femminile. I vincitori Under 18 e Under 15 delle due specialità, parteciperanno ai campionati italiani della specialità oltre a quelli tradizionali (individuale, coppia o terna) se convocati. I bambini dei progetti scolastici invece gareggeranno con i giochi alternativi punto, raffa, volo.
Favorito d’obbligo fra gli Under 18 è Jean Paul Pacini della Montecatini AVIS (unico fra i campioni italiani 2016 rimasto nella categoria), ma in tanti potranno sovvertire il pronostico: Michele Pedri di Cecina, i cortonesi Giacomo Cecchi, Michele e Riccardo Mazzoni, Tommaso Foggi dell’Affrico di Firenze. Per i titoli Under 15 dovrebbero essere i 3 Andrea “californiani” a contenderseli: Pace, Barbieri e Rosella sono piuttosto esperti nonostante l’età. Più difficile fare un pronostico per i più piccoli, ma anche fra i “grandi” potrebbero esserci sorprese.
Oltre agli incontri del Campionato regionale, sabato 13 alle 9.00 la Bocciofila Sestese ospiterà una gara provinciale individuale sperimentale, ma ufficiale, a 12 formazioni con gironi a terzina con partite a 10 punti denominata “Tutti insieme a Sesto Fiorentino” che vedrà misurarsi atleti con disabilità e non: Roberto Fondi, Tarcisio Fadda, Silvano Arzilli, Sergio Guasti della Po.Ha.Fi. e Flavio Fenici (Affrico), Dino Focardi (Il 45), Ennio Barbieri (Campigiana), Carmelo Capodicasa, Antonio Loddo e Luca Frullini (Sestese), Paolo Fondi e Mauro Pieri (Scandiccese) gli atleti in campo.
Petanque: la classifica del Circuito Toscana dopo la terza tappa
In attesa del sabato a tutta petanque dei Campionati Regionali 2017 alla Bocciofila Sestese ecco le classifiche del Circuito Toscana dopo la terza tappa:
Circuito Toscana Petanque 2017 Classifica INDIVIDUALE dopo la terza tappa
Circuito Toscana Petanque 2017 Classifica COPPIE dopo la terza tappa
Il 1° Campionato provinciale Under 12 “Progetto scuola” a La California
Sabato 6 Maggio presso il Bocciodromo a La California si è svolto il 1° Campionato Provinciale di Livorno Categoria Under 12 “Progetto scuola”. Hanno partecipato 42 ragazzi delle scuole elementari di Cecina e Bibbona.
È stato un evento straordinario per la presenza di tanti ragazzi con i loro genitori, un pomeriggio di allegria e di sano divertimento di molte famiglie. Al termine della gara, al momento delle premiazioni di tutti i ragazzi si è verificata una ressa festosa ed entusiasta. Tutti volevano ricevere la medaglia!
Ai primi quattro classificati sono state consegnate le coppe, poi la proclamazione del vincitore e la salita sul podio il sottofondo dell’inno nazionale a tutto volume… e il tripudio dei ragazzini ha fatto commuovere molti genitori. Insomma, una festa vera per le oltre 150 persone che assistevano all’evento. Per molti genitori era la prima volta che vedevano giocare a bocce i propri figli: nei loro volti si notava molta emozione ma anche divertimento.
Al termine della gara, il commento dei dirigenti della bocciofila è stato unanime: grande soddisfazione nel portare molti giovani nel bocciodromo. Il gioco delle bocce, se fatto a scopo educativo e ricreativo e con un progetto serio, è ancora attuale e attrattivo per le nuove generazioni.
Finite le premiazioni, lo staff della Bocciofila La California aveva preparato pizza e bomboloni che sono stati molto apprezzati.
La classifica del 1° Campionato provinciale è:
1° Daniele Viola Bocciofila la California
2° Bertini Federico Bocce Cecina
3° a pari merito Daniele Cesare Bocciofila La California e Angelo Stoppa Bocce Cecina.
Tutti gli altri sono stati classificati quarti a pari merito.
Mauro Calamassi
Si è conclusa al Circolo Bocciofilo Orbetello la quinta edizione del “Laboratorio Bocce”
Nell’ambito del progetto “Laboratorio Bocce” che da oltre quattro anni vede coinvolti il Circolo Bocciofilo Orbetello, l’Azienda USL 9 Grosseto, con il gruppo degli utenti del centro diurno “La Terra di Mezzo” Salute Mentale del Distretto “Colline dell’Albegna” e gli operatori della Coop Uscita di Sicurezza, si è svolta sui campi del Circolo Bocciofilo Orbetello, alla presenza del presidente Alessandro Lunghi e del Consiglio Direttivo, la manifestazione conclusiva del quinto anno del corso di bocce.
Lo stage iniziato ad ottobre 2016 si è articolato con incontri a cadenza settimanale, propedeutici per l’attività ludico-sportiva degli utenti con l’ausilio di tesserati FIB che hanno collaborato per far conoscere le dinamiche e le regole del gioco delle bocce specialità “Raffa”.
La manifestazione ha avuto come atto conclusivo, una gara di bocce tra gli utenti del “Laboratorio Bocce” alla presenza dei loro famigliari e una numerosa partecipazione di pubblico al bordo dei campi di gioco, dimostrando notevole interessamento allo svolgimento dell’evento.
A conclusione della gara sono state effettuate le premiazioni dei partecipanti e dei collaboratori nell’ambito di un piccolo buffet offerto dal Circolo Bocciofilo a tutti i presenti. Tutto questo ancora una volta ha rappresentato e confermato, come già in passato l’importanza del positivo intreccio tra attività sportiva e integrazione degli utenti del “Laboratorio Bocce” in ambito sociale.
Il presidente Alessandro Lunghi, dopo aver ringraziato tutti coloro che hanno permesso con il loro impegno la riuscita dell’evento, ha voluto ribadire il grande valore di questa attività chiedendo di riconfermare anche per il futuro il proseguimento di questo importante progetto.
AL
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.