Archive for gennaio, 2017
Tutti i vincitori della Coppa Gigio & Gigia
Sulle corsie del bocciodromo di Montecatini Terme domenica 22 gennaio si è disputata la Coppa Gigio & Gigia, seconda tappa della Coppa Toscana Juniores 2017. La neonata società Montecatini Terme Città d’Europa del presidente Riccardo Bartolini, con la puntuale regia del delegato provinciale FIB Pistoia Claudio Mazzei, ha organizzato al meglio la giornata di sport bocce, parte integrante del calendario delle manifestazioni di “Montecatini Terme Comune Europeo dello Sport 2017“, che ha visto la partecipazione di 34 giovani bocciofili in rappresentanza delle province di Arezzo, Firenze, Livorno, Lucca e Pistoia confrontarsi nelle rispettive categorie. Numerosi anche i piccoli del Progetto scuola rappresentanti delle scuole bocce de La California, della scuola Rossini di Firenze, di Pieve a Nievole (PT) e di Scandicci (FI).
Dopo gli appassionanti giochi della mattinata si è verificato un ex-equo fra Valeria Zerboni di Scandicci e Filippo Beltrame de La California. Lo spareggio ha visto prevalere la piccola scandiccese che si è così aggiudicata il primo posto. Fra gli Under 12 ancora una vittoria di un rappresentante della Scandiccese con Lapo Desii che si è confermato al primo posto in una gara molto combattuta davanti a Davide Biagi e a Lorenzo Biagi della Migliarina, terzo a pari merito con Tommaso Antonelli della Monsummanese.
Lotta in famiglia fra gli Under 15: i tre moschettieri de La California si sono divisi il podio. In questa occasione ha prevalso Andrea Barbieri davanti ad Andrea Rosella e ad Andrea Pace. Fra i più grandi, dopo una serie di ottime partite con un buon livello tecnico, ha avuto la meglio Michele Mazzoni di Cortona davanti a Tommaso Foggi dell’Affrico di Firenze.
“La Coppa Gigio & Gigia, dedicata ai due trenini di ferro dipinto di rosso della funicolare che raggiunge Montecatini Alto, è risultato un appuntamento positivo sia dal punto di vista sportivo che da quello sociale – ha dichiarato il presidente FIB Toscana Giancarlo Gosti – un’occasione di conoscenza del territorio termale e di incontro fra ragazzi e genitori oltre che momento di sport di livello, riconosciuto per il suo valore e inserito fra gli eventi di “Montecatini Terme Comune Europeo dello Sport 2017“. Circa cento persone hanno animato il bocciodromo di Via di Maratona con l’entusiasmo che ogni evento giovanile porta con sè. Il mio ringraziamento va all’amministrazione comunale che si rivela sempre attenta allo sport e in particolare a quello delle bocce che sul territorio ha una lunga e proficua tradizione di collaborazione con la Federazione. Inoltre, la partecipazione dei tanti ragazzi e ragazze e delle istruttrici Alessia Marchi e Giulia Pierozzi, coadiuvate in campo anche dalla giovanissima Martina Palumbo – conclude Gosti – è uno dei segni della “piccola rivoluzione” in atto nel mondo delle sport bocce in cui cresce sempre di più la partecipazione giovanile e femminile a tutti i livelli, dal gioco sul campo ai quadri tecnici e formativi”.
Parallelamente all’attività agonistica della seconda tappa della Coppa Toscana Juniores, c’è stato anche un interessante confronto fra tecnici FIB: diverse generazioni di istruttori impegnati con il progetto scuola, guidati dal presidente Gosti e dalla tutor Enza Lombardi, hanno raccontato le proprie esperienze e aspettative, segnalato difficoltà e individuato soluzioni e per le varie realtà che si trovano a vivere.
La cerimonia di premiazione è avvenuta alla presenza del presidente regionale FIB Toscana Giancarlo Gosti, dei Consiglieri regionali Enza Lombardi e Luigi Daniele e del Responsabile giovanile Simone Mocarelli. A condurre la premiazione, durante la quale è stato assegnato anche il Premio Fair Play per il 2016 all’atleta Giacomo Cecchi e al genitore signora Laura Magi per la disponibilità e correttezza in campo e fuori campo nel corso di tutta la passata stagione, sono stati il delegato provinciale Claudio Mazzei e il presidente della Società Riccardo Bartolini.
CAT. UNDER 18
Class.
1° MAZZONI MICHELE – CORTONA BOCCE (AR)
2° FOGGI TOMMASO – AFFRICO (FI)
3° PEDRI MICHELE – CECINA BOCCE (LI)
4° PACINI JEAN PAUL – MONTECATINI-AVIS (PT)
5° MAZZONI RICCARDO – CORTONA BOCCE (AR)
6° CECCHI GIACOMO – CORTONA BOCCE (AR)
7° PALOMBO MARTINA – IL 45 FIRENZE
CAT. UNDER 15
Class.
1° BARBIERI ANDREA – LA CALIFORNIA (LI)
2° ROSELLA ANDREA – LA CALIFORNIA (LI)
3° PACE ANDREA – LA CALIFORNIA (LI)
CAT. UNDER 12
Class.
1° DESII LAPO – SCANDICCESE (FI)
2° BIAGI DAVIDE – MIGLIARINA (LU)
3° BIAGI LORENZO – MIGLIARINA (LU)
4° ANTONELLI TOMMASO – MONSUMMANESE (PT)
5° LOLLINI GABRIELE – PIEVE A NIEVOLE (PT)
6° IACOPINI EDOARDO – PIEVE A NIEVOLE (PT)
7° MARIANI CLARISSA – PIEVE A NIEVOLE (PT)
8° MAGRINI GIULIA – PIEVE A NIEVOLE (PT)
9° VALENTE MICHAEL – PIEVE A NIEVOLE (PT)
CAT. UNDER 10 – Progetto scuola
Class.
1° ZERBONI VALERIA – SCANDICCESE (FI)
2° BELTRAME FILIPPO – LA CALIFORNIA (LI)
3°pm BERTOLI LIBERO – LA CALIFORNIA (LI)
3°pm DANIELE CESARE – LA CALIFORNIA (LI)
5° BIANCO GRETA – LA CALIFORNIA (LI)
6° TRAVAGLINI MAJA – LA CALIFORNIA (LI)
7°pm CANTAGALLI ALESSIO – Scuola G.Rossini – DLF FI
7°pm ZERBONI MARCO – SCANDICCESE (FI)
7°pm SACCOMANNO DANIELE – PIEVE A NIEVOLE (PT)
10°pm SGRO’ GIUSEPPE – Scuola G.Rossini – DLF FI
10°pm FACCHINI IRIS – SCANDICCESE (FI)
12° BELTRAME JACOPO – LA CALIFORNIA (LI)
13° BARDELLI TOMMASO – Scuola G.Rossini – DLF FI
14° BARDELLI GAIA – Scuola G.Rossini – DLF FI
Stefano Bartoloni
Il 4° Trofeo Il Boccino al giovane sestese Franci
Domenica 22 gennaio si è svolta alla Bocciofila Sestese la gara provinciale individuale “4° Trofeo Il Boccino“: numerosa l’affluenza di giocatori provenineti da tutta la toscana e regioni limitrofe con 144 individualisti suddivisi in 18 gironi per le categorie A, B, e C, coordinati dalla direzione di gara dal sempre eccellente signor Carlo Donati del Comintato provinciale FIB Firenze, con le eliminatorie che si sono svolte sui bocciodromi delle province di Firenze, Prato, Pistoia e Lucca.
I 18 vincenti dei gironi eliminatori si sono poi misurati sulle corsie di via Massimo D’Azeglio davanti a un pubblico numeroso e partecipe che sembra progressivamente riscoprire il piacere di vedere incontri che portano in campo passione e gioco di livello.
La prima semifinale ha visto sfidarsi Salvatore Turco della Bocciofila Nuova Europa di Prato e Stefano Chelli della Bocciofila Monsummanese, entrambi atleti di categoria C. Sul campo accanto c’erano il campigiano Luca Gasperini, atleta di categoria B, e il giovane sestese che veste la maglia della Bocciofila Montecatini Avis e gioca in categoria A Matteo Franci. La finale è tutta i mano ai giovani con Franci e Chelli che insieme raggiungono 56 anni, a smentire ancora una volta il luogo comune che vede le bocce come uno “sport per vecchi”. Onore a Chelli che si è battuto con impegno, ma ha poi dovuto cedere a Franci con il risultato di 12 – 1. Matteo Franci, ancora una volta, ha dimostrato un talento superiore a tutti.
I premi per i 4 finalisti sono stati offerti dal Bar Il Boccino di Davide Moscato, che insieme al suo staff ha offerto il sevizio di ristorazione e bar in modo efficiente e professionale.
I finalisti sono stati premiati da Gabriella Bruschi, presidente della Commissione sport del Comune di Sesto Fiorentino, che ha onorato la Società della sua presenza confermando la coesione e la vicinanza del Comune alla Bocciofila Sestese e guardando già agli eventi dei prossimi mesi patrocinati dall’istituzione cittadina come il 43° Trofeo Egizio Fiorelli e i Campionati Regionali 2017.
Massimo Cellerini
I risultati nazionali delle Bocce in Toscana del 22 gennaio 2017
Raffa – Risultati 10a giornata serie A
Montecatini AVIS – APER Capocavallo 0-1 (50-55)
Lorenzini-Matalucci-Franci – Fanali-Gori-Palazzetti 8-4, 7-8, Bassi – Santucci 5-8, 3-8, Lorenzini-D’Alterio D. – Fanali-Palazzetti (2° set Gori) 8-6, 5-8, Bassi-Franci – Santucci-Vitali 8-5, 6-8. Direttore Ottavio Pederzini di Bologna.
Classifica: MP Filtri 25, Fashion 22, Rinascita 18, Boville 17, Alto Verbano* 16, Millo 14, L’Aquila* e Aper 13, Utensiltecnica 11, Montegranaro 10, Ancona 6, Montecatini 2.
Volo – Ultima giornata della prima fase per il campionato di serie B settore Ovest.
Risultati e classifiche. Girone A : Chiavarese – Beinettese 12-10, Litorale – Aostana 12-10, La Capannina – Masera 4-18 ( Chiavarese 16, Beinettese e Masera 15, La Capannina 8, Aostana 4, Litorale 2).
Campionato di Società: i risultati di sabato 21 gennaio 2017
1a Categoria
Campigiana – CB Orbetello 2 – 1 passa il turno CB Orbetello
Andata: CB Orbetello – Campigiana 3 – 0
Direttore di incontro: Francesco Stabile
Biturgia – Sestese 2 – 0 passa il turno Biturgia
Andata: Sestese – Biturgia 1 – 2
Direttore di incontro: Alessandro del Teglia
2a categoria
Migliarina – Montecatini 0 – 2
Direttore di incontro: Giuseppe Pierucci
3a Categoria
Biturgia A – Bocce Arezzo 2 – 1 pallini 3 – 5 passa il turno Bocce Arezzo
Andata: Bocce Arezzo – Biturgia A 1 – 0
Direttore di incontro: Alessandro Del Teglia
Nuove Europa – Garfagnana 1 -1 passa il turno Garfagnana
Andata: Garfagnana – Nuova Europa 2 -0
Direttore di incontro: Domenico Lituri
Monsummanese – Pistoiese 0 -1 passa il turno Pistoiese
Andata: Pistoiese – Monsummanese 2 – 1
Direttore di incontro: Yari Barbato
Orbetello – GB Senesi 3 – 0
Direttore di incontro: Alberto Fazzani
Croce Bianca – Grossetano 2 – 1
Direttore di incontro: Francesco Signorello
Asciano – Cortona Bocce A 2 – 0
Direttore di incontro: Massimo Bennati
Valdicornia – Prato Bocce 1-0
Direttore di incontro: Graziano Pampaloni
Campionato di Società: gli incontri del 21 gennaio 2017
1a Categoria
Campigiana – CB Orbetello
Andata: CB Orbetello – Campigiana 3 – 0
Direttore di incontro: Francesco Stabile
Biturgia – Sestese
Andata: Sestese – Biturgia 1 – 2
Direttore di incontro: Fabio Brizzi
2a categoria
Migliarina – Montecatini
Direttore di incontro: Giuseppe Pierucci
3a Categoria
Biturgia A – Bocce Arezzo
Andata: Bocce Arezzo – Biturgia A
Direttore di incontro: Fabio Brizzi
Nuove Europa – Garfagnana
Andata: Garfagnana – Nuova Europa 2 -0
Direttore di incontro: Domenico Lituri
Monsummanese – Pistoiese
Direttore di incontro: Yari Barbato
Orbetello – GB Senesi
Direttore di incontro: Alberto Fazzani
Croce Bianca – Grossetano
Direttore di incontro: Francesco Signorello
Asciano – Cortona Bocce A
Direttore di incontro: Massimo Bennati
Valdicornia – Prato Bocce
Direttore di incontro: Graziano Pampaloni
La rassegna stampa on line delle Bocce in Toscana del 20 gennaio 2017
Selezione settimanale degli articoli dedicati alle bocce e non solo. Buona lettura!
Fashion Cattel Si sfidano padre e figlio, La Tribuna di Treviso, 13/1
Rientro da dimenticare per l’Avis Montecatini, Valdinievole Oggi, 18/1
Bocce Serie A, troppo forte Treviso per Montecatini, Pistoia Sport, 17/1
10° turno del campionato di Serie A, Valdinievole Oggi, 18/1
Cecina – Bocce, Jean Paul Pacini sbaraglia tutti, Il Tirreno, 14/1
… e altre storie di sport e Storia, salute e benessere:
Storia di Alfred Nakache, il nuotatore sopravvissuto all’Olocausto, Minima & Moralia, 13/1
La storia di Bebe Vio: “La famiglia è la mia arma”, Sky Sport, 15/1
20 minuti di ginnastica abbassano l’infiammazione, Ok Salute, 16/1
Pisa – Sport gratis per i bambini in disagio economico a Pisa, Pisa Today, 16/1
Cancro alla prostata: ecco perché alcuni casi sono così aggressivi, La Stampa, 16/1
L’osteria che non chiude mai: da fine ‘800 Da Spadin si beve sempre (e si gioca a bocce), Il Gazzettino, 16/1
Le regole non scritte create dai ragazzi per Instagram e Snapchat, GirlGeekLife, 17/01
Lascia lo sport a 82 anni il portiere più anziano del mondo, Avvenire, 17/1
Telefoni mentre ti alleni? Sforzi vanificati, Il Secolo IXI, 17/1
Stai a dieta ma non dimagrisci? Forse è colpa della flora intestinale, La Stampa, 17/1
Morto Mario Poltronieri, la voce della Formula 1 di una volta, La Gazzetta dello Sport, 18/1
Dieta, ginnastica e peperoncino: i tre segreti della longevità, Panorama, 18/1
Logo Juventus, le reazioni dei tifosi: tra nostalgia e sguardo al futuro, Corriere dello Sport, 18/1
La morte di Luciano Re Cecconi, Il Post, 18/1
Clima, il 2016 è l’anno più caldo: perché ci dobbiamo preoccupare, Panorama, 18/1
I cibi anti-cancro, Panorama, 19/1
UN MASTER ALL’UNIVERSITÀ DI PISA PER DIVENTARE ALLENATORE SPORTIVO, In Toscana, 19/1
Superfood Me: i danni creati dalla detox mania, SoftRevolution, 20/1
Sportello Aperto segnala: nuovo servizio di consulenza del Credito Sportivo al CONI Toscana
Un nuovo strumento al servizio di chi opera nel settore sportivo messo a disposizione da CONI Toscana: a partire dal 25 gennaio 2017, infatti, sarà attivo presso la sede di via Irlanda, 5 a Firenze uno “Sportello di Consulenza” nel quale la dott.ssa Elisabetta Iacobucci, referente commerciale per la regione toscana dell’Istituto per il Credito Sportivo, incontrerà su appuntamento ogni mercoledì chi abbia necessità di avere informazioni sul supporto alla realizzazione, alla ristrutturazione o all’acquisto di attrezzature per impianti sportivi. Un servizio che offre un effettivo contributo per quelle realtà che spesso si trovano in difficoltà di fronte ad una materia complessa e soggetta a molteplici aspetti.
Il servizio è dedicato al tutte le società e associazioni sportive dilettantistiche (se affiliate alle Federazioni Sportive, agli Enti di Promozione Sportiva e alle Discipline Sportive Associate), gli Enti Locali, i Privati, gli Enti Pubblici diversi dagli Enti Locali e anche i Gestori di Impianti omologati dalle Federazioni che potranno usufruire di finanziamenti senza limite di importo, con caratteristiche specifiche dedicate.
Per richiedere un appuntamento è necessario inviare una mail a elisabetta.iacobucci@creditosportivo.it e in conoscenza a toscana@coni.it.
Cliccare qui per approfondire le attività dell’Istituto per il Credito Sportivo.
Danni alla ASD Massese per il maltempo
Il terribile vento dei giorni scorsi ha spazzato via la copertura dell’impianto di Massa. Dopo anni di sacrifici, gli amici della ASD Massese avevano trovato nuovo vigore e grandi motivazioni per promuovere progetti di valorizzazione e crescita dello sport bocce nel territorio e recentemente avevano festeggiato proprio l’inaugurazione della copertura. Vi ricordate? Ne avevamo parlato qui.
FIB Toscana si augura di poter organizzare quanto prima un incontro con la Società per individuare insieme soluzioni per non arrestare questa spinta propulsiva e questo entusiasmo che anche le autorità locali avevano avuto modo di conoscere nell’incontro organizzato venerdì 13 con il sindaco di Massa Volpi, l’assessore allo sport Carioli e il consigliere Giusti al quale hanno partecipato il presidente FIB Toscana Gosti, il vice Presidente FIB Toscana Zolesi e alcuni rappresentanti della Società come Manfredi.
Sportello Aperto segnala: Concorso Letterario e del Racconto Sportivo CONI
Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano rinnova la propria tradizione culturale con l’emissione dei bandi del LI Concorso Letterario e del XLVI Concorso del Racconto Sportivo. Il Concorso più antico, che ha contribuito negli anni alla produzione letteraria di contenuto sportivo e dato nuovo impulso agli studi specializzati in materia di sport, offre la possibilità agli autori italiani di partecipare, entro il 19 aprile 2017, con le opere editate nel 2016 nelle tre sezioni:
1) Narrativa – libri di poesie, romanzi o raccolte di racconti di pura creazione con argomento sportivo
2) Saggistica – monografie, studi storico-letterari, biografie e simili, sempre di argomento sportivo
3) Tecnica – studi specializzati in materia di sport.
Il bando e maggiori informazioni sul sito del CONI Nazionale.
Campionato di Società: i quadri aggiornati al 14 gennaio 2017
Quadri aggiornati al 14 gennaio 2017 per le Società toscane che gareggiano nel Campionato di Categoria per Società 2017 della specialità raffa. Tre categorie, tre file diversi: per scaricare i documenti in .pdf è necessario cliccare sul loro nome.
14-01-2017-cis-toscana-quadro-prima
14-01-2017-cis-toscana-quadro-seconda
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.